A VERONA IL MASTER DI II LIVELLO IN FITOTERAPIA APPLICATA

Coordinatrice del Corso : Professoressa Daniela GIACHETTI
Tutor del Corso :
Professor Ivo BIANCHI

fitoterapia

L’Università di Siena, nell’ambito della Facoltà di Farmacia, organizza da molti anni, Corsi di Fitoterapia Applicata, aperti a Medici, Veterinari, Farmacisti, Biologi, Psicologici e Laureati dell’Area delle Scienze Naturali. Quest’anno la Facoltà ha approvato l’attivazione di un Master Biennale di II Livello in Fitoterapia Applicata.
Il Master avrà durata biennale,
conferisce 80 crediti formativi universitari e si svolgerà a Verona. Il programma prevede lezioni frontali, studio personale e stage formativi. Le lezioni frontali inizieranno a settembre 2010, e saranno organizzate in cicli di due giorni, sabato e domenica, con cadenza mensile.
Gli stage pratici potranno svolgersi presso qualsiasi struttura, pubblica o privata, operante nel settore delle piante medicinali o attraverso attività professionalizzanti. A questo proposito
Specchiasol, azienda leader nel mercato fitoterapico italiano, mette a disposizione le aule e tutta la conoscenza acquisita in oltre 35 anni di esperienza in campo fitoterapico e botanico, offrendo la possibilità di stage sia in laboratorio che sul territorio, parte integrante del corso: l’opportunità di assistere alla creazione di un prodotto fitoterapico dalla raccolta della pianta, alle analisi di laboratorio fino alla realizzazione del prodotto finito, possono avere in questa esperienza concreta realizzazione.
Al termine del Master i partecipanti discuteranno una Tesi, frutto del lavoro personale e delle conoscenze acquisite. Il Master si rivolge in particolare ai medici per il suo carattere di applicazione clinica, ma nasce anche per formare adeguatamente e rispondere alle esigenze di farmacisti, biologi, chimici ed altri professionisti, attraverso gli approfondimenti sulle preparazioni galeniche, sugli aspetti del controllo di qualità e sulla ricerca applicata. Il costo del Master è di 2.000 euro e l'iscrizione dà diritto allo status di studente iscritto all'Università degli Studi di Siena, con possibilità di usufruire di tutte le risorse che l'ateneo senese offre ai propri studenti. Secondo il DM 509 del 2001 i Master universitari riconosciuti garantiscono agli iscritti l'esonero dall'obbligo ECM per tutta la durata del corso.
Il Coordinatore del Master è la Prof.ssa Daniela Giachetti ed il tutor il Prof. Ivo Bianchi. I docenti del Master sono i docenti della facoltà di Farmacia, di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali e di Medicina dell'Università degli Studi di Siena, professori di altri atenei italiani riconosciuti a livello internazionale nel campo della Fitoterapia ed infine qualificati operatori dell'industria e del settore delle piante medicinali.

La direzione del corso è presso l'U.O. di Biologia Farmaceutica dell'Università degli Studi di Siena: 0577233525/10/14 e-mail: giachetti@unisi.it biagi4@unisi.it

Le iscrizioni e tutta la parte amministrativa è gestita dall'ufficio formazione e post laurea: post-laurea@unisi.it
Per informazioni e futuri aggiornamenti:

http://www.fitoedu.it/