VERDE E AMBIENTE: UN BINOMIO DI “AMPIO RESPIRO”
23 marzo 2010 ore 14.30
Milano – Palazzo delle Stelline
C.so Magenta, 61
Un Convegno organizzato da PromoGiardinaggio per divulgare scoperte scientifiche e applicazioni pratiche anti inquinamento completamente naturali.
L’inquinamento non è un fenomeno nuovo. Il nostro pianeta, danneggiato da anni di comportamenti scorretti di cui abbiamo sottovalutato spesso la gravità e le conseguenze, ci costringe a una seria presa di coscienza del problema. Persino l’ambiente domestico, che consideriamo a pieno diritto il nostro “rifugio”, nasconde pericoli invisibili per la salute. Vernici, adesivi, solventi, rilasciano sostanze nocive che involontariamente ma quotidianamente respiriamo. Il ricambio dell’aria attraverso l’apertura delle finestre non è sufficiente a liberarci da elementi tossici quali benzene e formaldeide; lo stesso problema si riscontra in generale in tutti gli ambienti chiusi come uffici, scuole e infrastrutture pubbliche, aggravato dalla presenza di strumenti di lavoro tra cui stampanti laser e fotocopiatrici responsabili dell’inquinamento da ozono. Ogni nuovo studio, ogni nuova iniziativa rivolta al “risanamento”, ci avvicina alle soluzioni per rimediare alle alterazioni che abbiamo provocato. Parallelamente occorre adottare uno stile di vita eco-consapevole, un modus vivendi che non procuri altri danni. PromoGiardinaggio, l’Associazione nata nel 2008 con l’obiettivo di diffondere l’amore per il verde e il giardinaggio in Italia, ha deciso di coinvolgere importanti protagonisti del settore e del mondo scientifico per dar loro voce nel corso di un Convegno che ha ottenuto il patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia di Milano e del Comune di Milano. Il 23 marzo prenderanno la parola relatori provenienti da Atenei italiani all’avanguardia nel campo della ricerca, che esporranno i sorprendenti risultati di studi effettuati su piante capaci di ripulire l’aria. Nel corso dell’evento verranno proposte anche le testimonianze dirette di chi ha realizzato nuove realtà nel pieno rispetto dell’ambiente e di conseguenza dell’Uomo. Il Convegno si propone come un appuntamento divulgativo, un momento in cui diffondere nel modo più ampio possibile le conoscenze acquisite nei confronti delle soluzioni “naturali” in grado di neutralizzare gli agenti inquinanti.
23 marzo 2010
VERDE E AMBIENTE: UN BINOMIO DI
“AMPIO RESPIRO”
Ore 14.30
Palazzo delle Stelline
Sala Manzoni
C.so Magenta, 61 - Milano
- Gli interventi scientifici -
Norbert Lantschner – CasaClima
“CasaClima Nature”: la misurazione delle performance in termini di
benessere abitativo
Prof. Nelson Marmiroli – Università di Parma
Le tecnologie “verdi” per il miglioramento dell’ambiente: come le piante possono aiutarci a combattere l’inquinamento “indoor” prevenendo le malattie “da ambiente chiuso”.
Prof. Giorgio Celli – Università di Bologna
Hot spot: la natura entra nelle nostre città
Francesca Rapparini – CNR Istituto di Biometeorologia di Bologna
Piante e inquinamento: strategie di mitigazione e compensazione
dell’ambiente urbano
- Le applicazioni pratiche -
Marco Pancaldi – Assocap
I consorzi agrari in Italia: prodotti e servizi per agricoltori e appassionati del verde
Michelangelo Rainone – Botanic Italia
Un nuovo modo di vivere
Fabio Rappo – Viridea e Fontanile Visconti
Viridea e Fontanile Visconti - Applicazioni nella progettazione: il “caso”
Fontanile Visconti
Gianluca Adorni – Alfe
Applicazioni nella produzione: il “caso” Alfe
Domenico Canzoniero – Eugea
Applicazioni nella produzione: il “caso” Eugea
- Moderatore -
Paolo Ricotti
Docente della Bicocca e Presidente di Planet Life Economy Foundation
PROMOGIARDINAGGIO è un'Associazione senza fine di lucro che ha l'obiettivo di promuovere l'amore per il verde e il giardinaggio. Riunisce gli attori del mercato italiano del gardening: aziende italiane e internazionali, distributori e media. Una piattaforma di marketing che tutte le aziende utilizzano per comunicare in modo più efficace e migliorare la qualità della filiera. Un “marketing board” al servizio delle imprese per comunicare e migliorare la supply chain.
PROMOGIARDINAGGIO è nata nel 2008 dalla volontà dei 40 Soci Fondatori; oggi riunisce 62 aziende attive nel settore del verde, in tutti i comparti della filiera: dalla produzione, alla distribuzione e ai servizi.