A VARAZZE IL NUOVO PORTO TURISTICO VA… A GONFIE VELE

MarinaDiVarazze_Panoramica_5

La nuova Marina di Varazze, che va oltre il concetto di Porto turistico fine a se stesso, ha ospitato il primo incontro annuale con la stampa per presentare i risultati del 2009 e i numerosi progetti di quest’anno. La struttura ha recentemente ricevuto un premio internazionale, il Best Luxury Marina Development Italy 2010.

a cura di leonella zupo

MarinaDiVarazze_5

Non è solo un luogo architettonicamente affascinante la nuova Marina di Varazze. E’ anche un po’ una “seconda casa”, un’area aperta in cui appassionati del mare, turisti e bambini possono trovare tanti servizi a loro misura. Un mix perfetto di accoglienza, servizi di alto livello ed esclusività in un contesto architettonico di estrema eleganza nel rispetto dell’ambiente circostante, progettato da uno dei più prestigiosi studi italiani, quello degli architetti Roberto Gabetti e Aimaro Isola di Torino, affiancati dall’architetto Pietro Venezia di Varazze: otto edifici, costruiti in legno iroko e pietra a vista, tetti in rame antichizzato, ispirati agli stabilimenti balneari liguri dei primi del Novecento.

MarinaDiVarazze_11

Immerso nel verde a soli cinque minuti dal cuore della caratteristica cittadina ligure, al centro della Riviera ligure di Ponente, il marina gode di una posizione privilegiata: ventiquattro chilometri la separano da Genova e dal suo aeroporto internazionale Cristoforo Colombo, centocinquanta in autostrada da Milano e da Torino, senza contare che è servito anche dalle stazioni ferroviarie di Varazze e Savona. Operativo a pieno ritmo, il moderno complesso supera il concetto di porto turistico grazie alla lunga e indiscussa esperienza che Azimut-Benetti – leader nella costruzione di imbarcazioni di lusso a motore – e il suo presidente, Paolo Vitelli, hanno deciso di trasferire dal mondo del diporto alla portualità, svolgendo un ruolo chiave nello sviluppo e nella realizzazione del progetto. Oltre a tutti i servizi tradizionali che un moderno marina offre alle barche, Marina di Varazze punta sulla qualità del servizio all’armatore, in barca e a terra, offre abitazioni dalla posizione privilegiata a chi ha scelto di acquistare uno dei trenta prestigiosi appartamenti affacciati sul porto, propone occasioni di svago, di giorno e di sera, a chi decide di fare del marina la meta prescelta del proprio tempo libero, per fare shopping, per un aperitivo, un gelato o una cena in uno dei numerosi locali sulla banchina, o desideri solo trascorrere una giornata o un fine settimana, anche d’inverno, in un contesto raffinato, lontano dal grigiore delle città.

MarinaDiVarazze_8

Per gli yacht sono stati creati oltre 800 posti barca per imbarcazioni di lunghezza fino a 35 metri. I pontili situati nella zona Est del porto, parte con opere fisse, parte su strutture galleggianti, sono riservati esclusivamente alle barche a vela, mentre quelli fissi delle tre zone più a Ovest alle imbarcazioni a motore. Alla qualità dei servizi il nuovo Porto turistico abbina il concetto di libertà del servizio in linea con l’immagine di evasione evocata dalla barca, dal mare e dall’andar per mare. L’armatore può scegliere se occuparsi in parte o totalmente della propria barca, appoggiandosi ai servizi di assistenza nautica presenti in porto, ma anche decidere di demandare interamente questo compito al marina e trovare il proprio yacht sempre pronto per la navigazione. Nell’ambito del progetto di customer care, Marina di Varazze propone un “kit” che prevede una fidelity card e un book che dettaglia tutte le convenzioni e benefit cui la tessera dà diritto: condizioni preferenziali riservate per molte attività della Marina, ma anche alcuni privilegi ottenuti attraverso partnership con strutture del territorio ligure. Le facilitazioni e gli sconti riguardano, fra gli altri, il St. Anna Golf Club di Cogoleto, l’Acquario di Genova, l’Horse Riding Center di Arenzano, l’Associazione Albergatori di Varazze, il noleggio auto e molti altri ancora. Oltre alla tessera, novità assoluta è la creazione del MdV Club, uno spazio dedicato in cui i clienti potranno incontrarsi e rilassarsi, ma anche cenare con gli amici o assistere alle premiazioni delle manifestazioni sportive. In tutto il porto è prevista la copertura Wi Fi per la connessione a Internet, un servizio di web cam e il servizio di sicurezza notturno.

MarinaDiVarazze_Appart_CULTI

Su un’area di circa 232.000 metri quadrati, di cui 144.000 di specchio acqueo, il nuovo complesso dispone anche di prestigiosi appartamenti, tutti fronte mare e con impianto di climatizzazione autonomo, 900 posti auto fra coperti e scoperti a servizio dell’intera struttura, ristoranti, bar e negozi.

MarinaDiVarazze_Appart_Olivieri

Il noleggio di biciclette per adulti e bambini, auto di lusso, courtesy car elettriche, servizio concierge per prenotazioni hotel, teatri e aerei, scuole di vela con una vera e propria “palestra del mare” con un simulatore di vela, ma anche un diving e noleggio imbarcazioni completano la ricca offerta. A conferma dell’ottima qualità dei servizi e della politica di costante impegno ambientale perseguita, la Marina di Varazze è stata insignita di prestigiosi riconoscimenti che contribuiscono a conferire a questo porto turistico ulteriore lustro e reputazione, oltre ad essere ormai diventato punto di riferimento nazionale.

MarinaDiVarazze_10

Nel 2007 il raggiungimento della certificazione ambientale Iso 14001, nel 2008 l'European Property Awards come miglior sviluppo di marina in Italia conferito da International Property Awards e da una giuria Internazionale di esperti; nel 2009 il prestigioso vessillo della Bandiera Blu, conferito dalla Fee (Fondazione per l’Educazione Ambientale), quale riconoscimento per la piena adempienza ai parametri di ecososenibilità marina e di protezione ambientale. Sempre nel 2009 Marina di Varazze conquista le 5 stelle dell'International Marine Certification Institute di Bruxelles, importante ente europeo che certifica la qualità delle strutture diportistiche internazionali, attraverso un rigido esame dei parametri che spaziano dai servizi offerti, al rispetto dell'ambiente e delle norme igieniche e sanitarie, sino all'impatto architettonico delle strutture. Nel 2010 è stata infine insignita a livello internazionale con l’“Overseas Living Award 2010, Best Luxury Development 2010” per l’eccellente sviluppo come Marina di Lusso. Il nuovo Porto turistico di Varazze è poi tra le più apprezzate marine turistiche al mondo secondo l’ADAC, la guida numero uno in Europa, che nel 2010 la annovera tra le migliori strutture turistico-sportive.

EmanueleRinaldi_DirettoreMarinaDiVarazze

«La nostra politica e la nostra missione – ha affermato Emanuele Rinaldi, Direttore Marina di Varazze – ci consentono di fare sistema mantenendoci forti grazie anche a partnership attivate sul territorio, attività volte a combattere insieme la crisi garantendo lavoro, trainando in modo concreto la ripresa che ci auguriamo prossima. La nostra filosofia amica dei bambini ci ha portati a numerose iniziative a loro dedicate, come quella con “Make a Wish”. Per ringraziare i nostri clienti, che a me piace chiamare amici, abbiamo puntato quest’anno anche ad un importante calendario di manifestazioni». Il ricco calendario di eventi programmati per il 2010 è il risultato concreto di una strategia di comunicazione frutto di uno studio sulla tipologia, le esigenze e i gusti degli utilizzatori del Marina, che diventa quindi di volta in volta teatro per spettacoli ed eventi quali il III Boat Show, il Beneteau Cup e Banks Sail Event piuttosto che la Tappa del Circuito Vela Latina, ma anche per grandi concerti e spettacoli dedicati ai più piccoli, come la pièce teatrale che unisce i personaggi della Melevisione e Dodò de L’Albero Azzurro. L’occasione speciale per ammirare una straordinaria festa sarà il “Marina di Varazze LIVE 2”, il 2 e 3 ottobre prossimi, una due giorni di attività in concomitanza con l’inaugurazione del 50° Salone Nautico di Genova, una kermesse di attività e spettacoli diurni e serali, il ‘Fuori Salone’ di Marina di Varazze. Dal 2010 inoltre è la prima marina kids friendly, grazie ad una serie di implementazioni, strutture e servizi pensati e realizzati per il divertimento dei bambini e la tranquillità dei genitori: un parco giochi gratuito, un’ampia area con gonfiabili attiva fino a ottobre, servizi con strutture ad hoc e altri servizi dedicati. Infine, sempre nell’ottica di attenzione per i più piccoli, da quest’anno è unico partner di beneficenza l’associazione internazionale “Make a Wish Italia Onlus”, che condivide con la Marina la volontà di regalare un sorriso ai bambini meno fortunati. «Parlare di Marina di Varazze è motivo di grande orgoglio per me, mio padre ha combattuto su questo progetto per quasi 25 anni, quindi posso dire che sia parte della storia della mia famiglia. L’intenzione era quella di creare una marina accessibile, che non fosse semplicemente un parcheggio per barche ma un luogo di incontro e di integrazione col territorio. Il concetto di marina accessibile è un’idea in cui continuiamo a credere, tanto da avere in progetto la realizzazione di altri progetti di marine sia a livello nazionale che internazionale», ha affermato Giovanna Vitelli, del Gruppo Azimut-Benetti. Alla conferenza stampa hanno partecipato Giovanni Delfino, Sindaco di Varazze, ed Enrico Schiappapietra, Assessore al Turismo del Comune di Varazze.

MarinaDiVarazze_1

Logo_MdVarazze