COMUNICATO STAMPA
Dal mare alla montagna, i sapori delle Marche si presentano a TIPICITÀ 2007 | | |
Squisitezze delle Marche per tutti i gusti, accompagnate dai pregiati vini di questa splendida regione distesa tra gli Appennini e l’Adriatico! Questo, in sintesi, il leit motiv che caratterizza TIPICITÀ: Festival dei prodotti tipici delle Marche, una rassegna a tema enogastronomico che propone una completa panoramica delle specialità tipiche marchigiane: vini, olio extravergine d’oliva, salumi, formaggi, legumi e cereali biologici, dolci tradizionali, frutta e ortaggi, pesce di mare e d’acqua dolce, pasta, miele, conserve artigianali, distillati. Dal mare alla montagna, le Marche offrono una miriade di sapori e profumi, dai mille toni e dalle mille sfumature. Qui s’incontrano e si fondono abitudini ed usanze appartenenti ad ambienti e culture molto diverse: l’area montana, l’entroterra collinare, la fascia costiera depositarie, rispettivamente, della cucina dei boscaioli e dei pastori, dei contadini, dei pescatori. Tutto questo è condensato nella 15a edizione di TIPICITÀ, una manifestazione caratterizzata da una particolare formula multitarget, programmata dal 10 al 12 Marzo a Fermo, località Girola, all’interno di un padiglione fieristico esteso su una superficie espositiva coperta di 6.000 mq. Organizzata dal Comune di Fermo - in collaborazione con la Camera di Commercio di Ascoli Piceno ed altri Enti - TIPICITÀ si caratterizza come grande contenitore di eventi. Ricchissimo, infatti, il palinsesto nel quale si articola: banchi d’assaggio di vini ed olio extravergine d’oliva, degustazioni guidate di piatti e prodotti tipici, eventi gestiti dai professionisti del settore (sommeliers, pasticceri, gelatieri, cuochi, pizzaioli e panificatori), un intenso cartellone di convegni e tavole rotonde su tematiche riguardanti il settore agroalimentare, talk show con volti noti legati al mondo dell’enogastronomia. Il programma della tre giorni marchigiana offre una serie di invitanti degustazioni, abbinamenti cibo-vino ed appetitosi eventi, tra i quali: · Tipicità Marche Expo. Area specialistica destinata all’incontro professionale tra domanda ed offerta di prodotti enogastronomici tipici delle Marche. · TipicitàMarcheTUR: Salone del turismo enogastronomico marchigiano. Evento giunto alla 6a edizione che, accanto alle più significative produzioni tipiche marchigiane, presenta prodotti turistici appositamente progettati. · Tipicità in blu. Appetitosa “immersione” nel blu dell’Adriatico, tra i prelibati piatti della gastronomia marinara delle Marche, s’impone all’attenzione del pubblico quale autentico “evento nell’evento” dedicato ai sapori del mare, animato da tutti i protagonisti della filiera ittica: pescatori, mercati ittici e cuochi. | | INFO Tel. 0734.229988-229983 Fax 0734.225237 Cellulare: 339.6043997 E-mail: press@tipicita.it |
../..
- 2 -
· Mercatino di Tipicità. Mostra-mercato allestita lungo un percorso appositamente concepito per il consumatore finale, all’interno del quale è possibile degustare ed acquistare, direttamente dai produttori, le squisite specialità enogastronomiche tipiche marchigiane di nicchia: olive ascolane, formaggio di fossa, ciauscolo, maccheroncini di Campofilone, lonza di fico, vino cotto, salame di Fabriano, … · Signori in verde. Incontro-confronto tra vini “verdi” europei. Le precedenti edizioni hanno registrato la presenza dell’italiano Verdicchio, dello spagnolo Verdejo, dello sloveno Zelèn e del portoghese Vinho verde, ai quali ben presto si aggiungeranno i rappresentanti di altri Paesi del vecchio continente. · La fucina della tradizione. Scenografica area di animazione disposta ad anfiteatro e dotata di cucina attrezzata "a vista pubblico" che, nei tre giorni della manifestazione, accoglie l’esibizione di rinomati chefs. · Nel piatto degli altri.Tradizionale incontro con l’enogastronomia di territori italiani e stranieri. La 15a edizione si caratterizzerà per la presenza dell’importante distretto vitivinicolo della Franciacorta e dell’arcipelago norvegese delle Isole Lofoten. · Le Marche in cantina. Grande enoteca contenente una selezione dei vini marchigiani di maggior pregio, allestita nel cuore del padiglione espositivo in collaborazione con la sezione marchigiana dell’A.I.S.-Associazione Italiana Sommeliers. · Le Marche dell’olio. Grande vetrina delle varietà di olio extravergine d’oliva provenienti dai diversi cultivars delle Marche, allestita all’interno del padiglione espositivo. · Teatro dei sapori. Spazio destinato a presentazioni-spettacolo di piatti, prodotti, iniziative. · Stoccafisso senza frontiere. Appetitoso evento dedicato ad una “tipicità” dei mari artici, che è diventato tradizionale protagonista di gustosi e rinomati piatti appartenenti ad alcune tra le più significative cucine regionali del Belpaese. · Autori di marca. Premio assegnato ogni anno a realtà del settore enogastronomico che si sono distinte per aver contribuito a qualificare l’immagine delle Marche. TIPICITÀ, una manifestazione per curiosi, per golosi e per professionisti, un gustoso appuntamento in grado di esaudire i desideri dei palati più esigenti! | | INFO Tel. 0734.229988-229983 Fax 0734.225237 Cellulare: 339.6043997 E-mail: press@tipicita.it |