ADESSO I BAMBINI DIVENTANO GIORNALISTI CON UN VIDEOGAME
Condurre un telegiornale come Cristina Parodi, essere una reporter d’assalto come Milena Gabanelli, occuparsi di inchieste esclusive come Ilaria D’Amico o scovare nuovi e scandalistici scoop come la migliore delle Iene. Giulia Passione Giornalista, nuovo capitolo della serie di incredibile successo che in due anni ha superato i 14 milioni di copie vendute, trasforma le bambine di tutto il mondo in croniste, redattrici, inviate speciali o corrispondenti dall’estero. Basta tenere sempre gli occhi ben aperti, aggirarsi per la citta’ con il proprio taccuino alla ricerca di notizie, inseguire personaggi noti per ottenere un’intervista sino a realizzare un servizio televisivo o un articolo giornalistico. E’ cosi’ che le bambine dell’intergo globo possono sperimentare in tutto e per tutto la vita e la carriera di una vera giornalista. Giulia Passione Giornalista e’ infatti l’unico videogioco che permette di destreggiarsi tra articoli e servizi, trasmissioni radiofoniche e copertine di riviste, sperimentando tutte le fasi del lavoro di redazione per costruire una veloce carriera nel giornalismo.
Un mondo, quello legato alle news e agli scoop che ha da sempre affascinato milioni di bambine, come per i bambini il sogno era ed e’ quello di fare il pompiere o l’aviatore. Ecco allora che le giovani italiane possono seguire le orme delle anchor-woman dei piu’ importanti Tg e programmi di informazione, imparando che si tratta di un lavoro che richiede una grande passione e impegno.
Proprio come la vera carriera di una giornalista che si rispetti, all’inizio del gioco le piccole Cronkite in erba vestono i panni di una redattrice di una testata locale. Dopo un periodo di gavetta, dove apprenderanno le basi del mestiere e soprattutto a “fiutare una notizia”, iniziano la loro carriera, attraverso incarichi sempre piu’ impegnativi e importanti, per arrivare, al termine del gioco, a vestire i panni di una conduttrice di un programma di News. Dal primo scoop scovato e portato in redazione in sella ad una bicicletta, alle inchieste internazionali, con spostamenti in elicottero e collegamenti in diretta satellite. Il tutto inframmezzato da continue prove: dalle interviste a gente comune, divi dello star system o politici, piuttosto che personaggi scomodi e difficili da interpellare, alla prima conferenza stampa, dalle copertine alla selezione degli scatti migliori, sino alla prima conduzione di un programma e alla proclamazione a giornalista professionista. Tutto questo all’interno di un semplice e divertente videogioco, Giulia Passione Giornalista, nuovo episodio della fortunata serie Ubisoft che ha raggiunto un successo planetario, diventando un vero e proprio fenomeno tra le bambine di tutto il mondo. La serie Giulia Passione ha infatti rivoluzionato il mondo dei videogiochi per bambine, perche’ capace di unire l’aspetto ludico e ricreativo a quello educativo, offrendo la possibilita’ di sperimentare situazioni di vita diverse e sviluppare le proprie attitudini e capacita’. In poche parole si tratta di “edutainment” a tutti gli effetti, proprio a confermare quanto sosteneva Marshall McLuhan: “coloro che fanno distinzione fra intrattenimento ed educazione forse non sanno che l’educazione deve essere divertente e il divertimento deve essere educativo”. Come in Giulia Passione, una serie che vanta oltre 30 videogame diversi, che puo’ essere ormai considerata come un’amica a tutti gli effetti ed una possibilita’ per vivere in prima persona le professioni che si sogna di praticare da grandi.
Le aspirazioni di Giulia rappresentano i giochi che le bambine dei quattro angoli del globo fanno da sempre, ovvero impersonare i ruoli e ricreare i modelli degli adulti, con il vantaggio di poterlo vivere virtualmente con una console portatile, pronta a trasformarsi in uno strumento formativo per sviluppare le aspirazioni e il talento dei piu’ piccoli.