NELLY FURTADO



PIXIE LOTT E STEFANIE HEINZMANN

ENTRANO IN THE SIMS

IL VIDEOGIOCO PIU’ VENDUTO AL MONDO


Dopo le grandi star internazionali del cinema e della tv anche le nuove rivelazioni della musica internazionale entrano in The Sims3, il videogioco che consente di ricreare in ogni suo aspetto la realtà, permettendo di vivere più di 700 milioni di vite completamente diverse l’una dall’altra.


Presente in 60 Paesi, dal 2000 ad oggi ha venduto più di 110 milioni di copie, diventando il videogioco per Pc più venduto della storia. Tradotto in 26 lingue, con ben 66 milioni tra siti, pagine web e community dedicate. Si tratta di The Sims 3, il primo “reality game” della storia, che diverte milioni di fan e che ha conquistato anche i big internazionali della musica, tanto da essere celebrato da tantissimi artisti che hanno quasi fatto la fila per entrare nell’universo virtuale fatto di pixel e animazione digitale. Basta fare un giro sul web per scoprire decine e decine di video in versione “Sims” dedicati da diversi artisti noti al grande pubblico al videogame dei record, così come canzoni di incredibile successo tradotte in Simlish, la lingua usata dai Sims, un mix tra l’ucraino e il tagalog (l'idioma delle filippine), a cui il creatore del gioco, Will Wright, definito come lo Spielberg dei videogiochi, ha voluto aggiungere un pizzico di lingua navajo, in omaggio al popolo che rese possibile la segretezza dei codici americani durante la seconda guerra mondiale. E Dopo Katy Perry, Lily Allen e le Pussycat Dolls, sino ad arrivare ai Black Eyed Peas e ai Depeche Mode, è giunta l’ora di Nelly Furtado, della star nascente Pixie Lott, della rivelazione tedesca Stefanie Heinzmann, della nuovissima band rock Matt & Kim e dei giovani rocker indipendenti Young Punx. Questi sono solo alcuni degli artisti che hanno voluto riadattare i loro celebri brani quali “Manos al Aire”, “Mama Do”, “No One Can Change My Mind”, “Daylight” e “Juice and Gin” nella lingua dei Sims, ovvero il Simlish, diventando la colonna sonora dell’espansione The Sims 3 Travel Adventures. E se in precedenza la vita dei Sims era “relegata” alla propria abitazione o a determinati ambiti “chiusi”, come il luogo di lavoro, il Campus, o un determinato locale, oggi con The Sims 3 si può parlare di “god game” a tutti gli effetti: il giocatore infatti può interagire con gli abitanti di una intera città, Sunset Valley, ma non solo. Con Travel Adventures i Sims possono addirittura viaggiare verso mete esotiche e divertenti: potranno diventare dei veri esperti in arti marziali facendo un salto a Shang Simla, in Cina, farsi una cultura sul vino o passeggiare allegramente durante una fuga romantica sugli Champs Les Sims, in Francia, o esplorare le profondità delle piramidi e conoscere i segreti dei sarcofagi con un viaggio ad Al Simhara, in Egitto. Insomma, la prima expansion pack del videogioco più celebrato del 2009 rende ancora più movimentata la vita dei Sims che, tra un viaggio alla scoperta di un tesoro segreto ed una sfida di karate, potranno girare liberamente per il mondo facendo nuove amicizie, imparando a fare delle foto o dei video, comprando cimeli da sistemare in casa per ricordare le incredibili esperienza fatte in viaggio. E dopo aver generato entrate per più di 10 miliardi di dollari, superando di gran lunga gli incassi dei migliori kolossal hollywoodiani, il primo social-videogame della storia, l’unico che permette di vivere più di 700 milioni di vite completamente diverse l’una dall’altra, si conferma il videogame dei record: sono bastati poco più di tre mesi e The Sims 3 ha totalizzato 4 milioni di copie vendute.

Maggiori informazioni su Electronic Arts:

Electronic Arts (Nasdaq: ERTS), con sede a Redwood City in California, e’ la piu’ importante societa’ al mondo nel settore del software di intrattenimento interattivo. Fondata nel 1982, la societa’ sviluppa, pubblica e distribuisce a livello internazionale software per piattaforme console, personal computer e Internet. Nell'anno fiscale 2009 Electronic Arts ha fatturato 4,21 miliardi di dollari e totalizzato 31 titoli che hanno superato il milione di copie vendute nel corso dell'anno. Maggiori informazioni sui prodotti Electronic Arts sono disponibili su Internet all'indirizzo www.electronicarts.it