Cph ADD: il festival di architettura e design di Copenaghen.
Il meglio dell’architettura e del design di Copenaghen sarà sotto i riflettori dal 18 al 20 maggio, giorni nei quali la capitale danese ospiterà Copenhagen Architecture & Design Days, Cph ADD. Il festival dà il benvenuto dedicando un interesse particolare alle forme, ai colori ed ai contorni della città. Per la prima volta il programma include anche l’architettura di Malmö, la città svedese al di là dello stretto.
Ascoltare un commento sull’architettura danese al Museo Nazionale o dare uno sguardo alla Banca Nazionale progettata da Arne Jacobsen, l’architetto danese conosciuto in tutto il mondo. Questo ed altro in programma per Cph ADD 2007.
Circa un centinaio di enti, società, organizzazioni, network ed agenzie sono stati invitati a partecipare all’organizzazione del Cph ADD. Tutti condividono la stessa passione per l’architettura unica e per l’eccezionale design che negli ultimi anni hanno garantito a Copenaghen un riconoscimento a livello mondiale.
Molti dei temi e delle attività previste quest’anno includeranno percorsi a piedi per la città; laboratori di design all’aperto; particolare attenzione alla zona di Ørestad, il distretto più nuovo di Copenaghen; ampia scelta di letture e di dibattiti. Quest’anno cinque degli eventi previsti avranno luogo nella città dirimpettaia di Malmö e si concentreranno sugli obiettivi architettonici raggiunti nella regione dell’Øresund.
Un aspetto importante del Cph ADD è che il festival permette l’accesso a luoghi normalmente chiusi al pubblico. Questo offre agli invitati al festival un’occasione speciale per sperimentare l’architettura ed il design da un punto di vista avvantaggiato.
“Cph ADD dà al pubblico l’opportunità di sperimentare e di conoscere da vicino gli edifici ed i progetti più interessanti”, ha commentato Martin Bender, l’event manager di Wonderful Copenhagen che si occupa dell’organizzazione del festival.
Gli eventi e le attività che avranno luogo durante il festival sono tutti gratuiti tranne qualche eccezione. L’obiettivo dei promotori è quello di collocare ad ogni evento il maggior numero possibile di visitatori. Il programma del festival indicherà per quali eventi sarà richiesta la registrazione o una quota di partecipazione.
La prima edizione di Cph ADD ha avuto luogo l’anno scorso e prevedeva circa 80 postazioni in programma.
Maggiori informazioni sono disponibili su questo sito www.cphadd.com
Per ulteriori informazioni contattare:
Wonderful Copenhagen
Senior Project Leader
Camilla Kjærsgaard, tel: +45 33 55 74 32
Louise Albæk Jensen, tel: +45 33 55 74 49
Informazioni di viaggio:
Copenaghen e Malmö sono facilmente raggiungibili dall’Italia in aereo: partenze giornaliere con voli diretti SAS per Copenaghen da Bologna, Milano, Roma e Venezia con tariffe one way a partire da Euro 76 (tasse incluse). Visitate www.flysas.it per offerte di viaggio e informazioni.
Dal centro di Copenaghen seduti comodamente nei moderni treni scandinavi potete raggiungere il centro di Malmö in poco più di mezzora (35 minuti!).