Presentazione del libro LE ORIGINI DELLA MALATTIA



LE ORIGINI DELLA MALATTIA

Psicobiotica: una guida

all’autoguarigione attraverso

la storia personale e familiare

di Marco Gradassi, Simone Ramilli

Mercoledì 18 aprile 2007 - Ore 20.45

Centro Natura

(in collaborazione con la Libreria Naturista)

Via degli Albari, 6

40126 Bologna

Tel. 051229353

Saranno presenti gli autori

Interverranno:Silvia Bartolini,

Marcella Brizzi e Maria Pusceddu

Perché ci ammaliamo? La malattia ha un senso?

Per gli autori del libro la malattia non è un errore ma un processo dotato di senso: ci ammaliamo per adattarci all’ambiente in cui viviamo, seguendo una evoluzione personale e della specie. Ci ammaliamo come conseguenza dello stress e dei conflitti inerenti al cambiamento e alle relazioni interpersonali; la conoscenza e risoluzione di questi aiuta a guarire.

Conoscere il senso della malattia, aiuta ad uscire dalla superstizione e ad accettare le sfide che la vita ci pone. Gli autori sviluppano le strette maglie che legano stress e malattia in una chiave comprensibile anche al lettore meno esperto.

Simone Ramilli, Operatore Naturopata del Benessere, membro del British Complementary Medicine Association, ha approfondito la relazione esistente tra sofferenza psicofisica e conflitto, contribuendo alla nascita della Psicobiotica. Insegna in diverse Scuole di Naturopatia e nella Scuola di Specializzazione in Psicobiotica di Bologna. Lavora come naturopata a Bologna e a Modena.

Marco Gradassi, Psicologo-Psicoterapeuta da anni si interessa e studia i rapporti tra il dolore psichico e dolore fisico. Sostiene l’importanza di guardare oltre la ferita fisica per intravederne le sfumature emotive. Lavora come psicoterapeuta a Trento in campo privato e pubblico.

LE ORIGINI DELLA MALATTIA

Psicobiotica: una guida

all’autoguarigione attraverso

la storia personale e familiare

di Marco Gradassi, Simone Ramilli

Pagine 280

Formato 17 x 24 cm

Rilegatura brossura

ISBN 978-88-481-2041-8

Prezzo: 24,90 €

***********************************************************************

La casa editrice Tecniche Nuove ha da sempre creduto nelle specializzazioni e da sempre ha lavorato per dare loro voce, cultura, interscambio, forza.

Ha modificato e ampliato nel tempo la sua struttura, ha fatto proprie le nuove tecnologie, ha superato il limite del «medium unico», ha allargato il suo campo di intervento... ma è sempre rimasta fedele a questa sua «missione».

Oggi anche i numeri danno ragione a questa scelta: 71 riviste specializzate, 1.126.250 contatti ogni mese, oltre 2.000 libri pubblicati ,800 libri in catalogo, 35 collane tematiche, 29 fiere/congressi ogni anno, 6.450 espositori, 450.000 visitatori.

Con le sue riviste specializzate, le pubblicazioni tecniche, le fiere di settore e con altre iniziative mirate, Tecniche Nuove è oggi in grado di dare voce e visibilità a migliaia di grandi, medie e piccole imprese che trovano nei suoi mezzi coordinati uno strumento importante, spesso unico, per arrivare con forza al proprio pubblico.

Dopo 40 anni di attività, Tecniche Nuove può affermare con orgoglio di aver contribuito alla crescita del «peso specifico» di molti settori industriali.
***********************************************************************

Per ulteriori informazioni:

Lia Giaccherini

Ufficio Stampa
Tecniche Nuove Spa
Via Eritrea, 21 - I-20157 Milano MI
tel. 0239090220 Fax 02 33272-220

lia.giaccherini@tecnichenuove.com

www.tecnichenuove.com