Licensing Italia: una bussola nel mare del licensing



Licensing Italia, società presente sul mercato dal febbraio 2007, ha preso avvio da un’analisi svolta nel corso del 2006 che ha evidenziato per il mercato italiano una carenza di strutture specializzate in grado di supportare i processi decisionali delle aziende italiane in materia di licensing.

a cura di Andrea Tenconi

Sempre più spesso le aziende italiane utilizzano l’acquisizione di licenze per iniziative di marketing, trovandosi talvolta disorientate di fronte alla complessità dei processi che la gestione delle campagne di licensing richiede. Licensing Italia intende offrire una risposta a queste esigenze di mercato implementando, nei prossimi mesi, una serie di iniziative finalizzate a promuovere e a facilitare l’incontro tra la domanda (rappresentata dalle aziende) e l’offerta (rappresentata dai licenzianti). La prima tra queste iniziative è www.licensingitalia.it, il primo portale in Italia interamente dedicato al mondo del licensing. Il nuovo portale offre alle aziende licenziatarie uno strumento, sempre aggiornato, gratuito e di facile utilizzo per essere aggiornate sulle novità e opportunità offerte dal mercato, e consente ai licenzianti e agli agenti di disporre di una vetrina in cui presentare le proprie properties, entrando direttamente in contatto con i potenziali partners. Lanciato a maggio 2007, il portale è già stato visitato da oltre 5.000 visitatori unici e 850 aziende lo hanno già inserito tra i “preferiti”. Ma i progetti della società per il 2007 non si limitano tuttavia al portale. Per l’autunno è in programma il “Licensing Roadshow”, un grande evento dedicato al Licensing e riservato a tutti coloro che operano nel campo del marketing e della comunicazione. A dicembre, in collaborazione con LIMA (International Licensing Industry Merchandisers Association), Licensing Italia promuoverà il primo ciclo di seminari sul Licensing. Accanto a queste iniziative, la società affianca naturalmente l’attività di consulenza a 360° rivolta alle aziende licenziatarie che vogliono avvicinarsi al mondo del licensing o intendono sviluppare nuove iniziative.