BAGNO ALLE VINACCE ALLO SCHLANK SCHLEMMER HOTEL KUERSCHNER, IN CARINZIA

Lo Schlank Schlemmer Hotel Kuerschner di Kötschach Mauthen, in Carinzia, è „quasi in Italia“, a soli 10 km dal Passo Monte Croce! L’albergo è l’ideale relais di campagna, un vero e proprio paradiso del relax, anche per famiglie con bambini piccoli, molto apprezzato dall'ospite italiano sia dal punto di vista della natura sia da quello gastronomico. Dal giardino privato con piscina riscaldata e dal parco giochi per bambini si gode di un panorama idilliaco sulle Alpi Carniche. Il luogo è ideale anche per gli amanti della pesca. Inoltre qui si trova una cucina genuina (anche senza glutine), con possibilità di pic-nic estivi nei pascoli, vi si svolgono seminari e degustazioni di vini. Oltre alla nuova e spaziosa sala fitness e relax, nel curato padiglione wellness è possibile usufruire di sauna, bagni turchi, tepidarium, idromassaggi, piscina nella roccia, solarium in grotta, bagni alle erbe, sabbiature, energy island. Ricerche individuali sono ben gradite e possono essere combinate con temi di enogastronomia, natura e bambini.

Una full immersion all’insegna dell’uva e dei suoi estratti, utilizzati come veri e propri prodotti cosmetici. Questa è la vinoterapia, branca dell’estetica nata in Francia, ora proposta anche in molte beauty farm e stabilimenti termali. L’uva come terapia di bellezza, dunque, ingrediente principale di oli, maschere, creme. Una formula piacevole ed originale per nutrire la pelle e contrastarne l’invecchiamento. La riprova che il frutto della vite non è dolce solo per il palato, ma anche per la pelle. I suoi preziosi componenti, applicati su viso e corpo con un semplice, delicato, gesto d’amore, depurano, idratano, levigano, tonificano il nostro vestito più naturale, esposto così facilmente ai danni e alle insidie del tempo. Allo Schlank Schlemmer Hotel Kürschner di Kötschach Mauthen è proposto un bagno alle vinacce, che regala una pelle levigata e splendente migliorando la circolazione. Adatto a tutti i tipi di pelle, ma particolarmente indicato per chi ha problemi di pelle grassa e pori dilatati, il bagno alle vinacce su pietra calda esercita notevoli proprietà depurative e astringenti grazie alla miscela a base di vinaccioli con cui viene praticato, mentre la presenza di terre e argille assicura un effetto antinfiammatorio. Per iniziare, ci si distende su una pietra calda, immersi in un sottofondo di musica soft e con la sola luce delle candele. Si comincia con un peeling al corpo con una pasta a base di vinacce, terra e gesso. Gli acidi di frutta contenuti nella miscela di vinacce uniti al massaggio dell'estetista, che dura circa 10 minuti, consentono di operare una pulizia profonda dell'epidermide, riattivando la circolazione ed eliminando le cellule morte. Il secondo momento del trattamento prevede un bagno in una vasca d'acqua tiepida dove ci si rilassa per un quarto d'ora, sorseggiando un buon bicchiere di vino rosso. Segue un massaggio rilassante e leggero con olio di vinaccioli che viene fatto nuovamente sulla pietra calda. Il massaggio dura mezz'ora. La durata totale del trattamento è di un'ora e un quarto e il trattamento, su richiesta, può essere fatto anche in coppia.

I BENEFICI DELL’UVA

Le proprietà dell’uva sono note sin dall’antichità. Ogni chicco racchiude un concentrato di sostanze rivitalizzanti in grado di contrastare l’invecchiamento e di proteggere dalla fragilità capillare. Gli acini, e in particolare i vinaccioli, i semi contenuti al loro interno, sono infatti ricchi di calcio, fosforo, polifenoli e flavonoidi (che svolgono un’azione idratante, levigante e antiossidante), nonché di acidi organici (malico, tartarico, glicolico), dall’elevata proprietà schiarente (un vero e proprio peeling naturale!). La vinoterapia utilizza uva fresca (nei periodi dell’anno in cui è disponibile), ma anche l’olio di vinacciolo ed il concentrato di mosto, arricchiti con oli biologici e vitamine. Il trattamento di bellezza può continuare anche a casa con l’applicazione di maschere, creme, latte detergente, tonico, siero rivitalizzante, shampoo-doccia a base di vinaccioli e altre sostanze amiche della pelle, non solo di quella femminile!

COSA CONTIENE UN ACINO

ACIDO TARTARICO (A.H.A., ALFAIDROSSIACIDO) Fa parte degli acidi della frutta, noti per la loro attività cosmetica. Regala alla pelle un effetto ammorbidente, vellutante e defoliante. ACIDI GRASSI POLIINSATURI o VITAMINA F assieme alla vitamina E hanno proprietà antiossidanti. FLAVONOIDI Insostituibili negli stati di affaticamento circolatorio. POLIFENOLI Proteggono i capillari (con aumento di tono, elasticità e resistenza), riducono il colesterolo nel sangue (quindi il rischio di arteriosclerosi), svolgono un’azione antibatterica e antivirale.

Offerta: Wellness and Fun – benessere in due

06.01.- 30.03.2008

3 pernottamenti a mezza pensione con sistemazione in stanza doppia

Cellon

1 bagno alle vinacce per due e una bottiglia di vino

1 bagno ai boccioli di rosa per due

1 bagno di fieno per due

prezzo per due persone € 592,00

Tassa di soggiorno esclusa.

Ulteriori informazioni e prenotazioni:
Familie Hofstätter-Klauß

Schlank-Schlemmer Hotel Kürschner

Schlanke Gasse 74

9640 Kötschach/ Mauthen

Tel. 0 (043) 4715/ 2590

info@hotel-kuerschner.at

www.hotel-kuerschner.at

Per sapere come arrivare consultate il sito internet www.hotel-kuerschner.at.

Distanze:
Udine108 km
Bologna 366 km
Milano 466 km

Scegliete il Vostro itinerario.
Partendo da Udine, è possibile:
1) percorrere l'autostrada in direzione Tarvisio e uscire a Carnia; proseguire verso Tolmezzo e, successivamente, continuare lungo la strada statale 52 bis ''Carnica''
fino al Passo di Monte Croce Carnico (Plöckenpass, ex confine di stato); scendere, quindi, verso Kötschach-Mauthen (in totale ca. 110 km).

Oppure:
2) percorrere tutta l'autostrada in direzione di Tarvisio; oltrepassare l'ex confine di stato ed uscire ad Arnoldstein; seguire le indicazioni Gailtal-Hermagor; proseguire verso Kötschach-Mauthen (in totale ca. 180 km).