È il nuovo prototipo dell’Università di Padova Unisce una formula meccanica innovativa applicata ai veicoli a tre ruote e i più recenti sistemi di propulsione elettrica a ioni di litio (capaci di un’autonomia fino a 100 km) il nuovo prototipo “e-Snake” ideato e realizzato dai Dipartimenti di Ingegneria Meccanica e di Ingegneria Elettrica dell’Università degli Studi di Padova. Partendo da un veicolo a tre ruote con avantreno rollante, capace di piegarsi rispetto al piano stradale, e un retrotreno stabile, uniti da un “quadrilatero” brevettato e assolutamente innovativo di collegamento tra le due parti meccaniche, i due gruppi di ricerca dell’Università di Padova hanno applicato allo chassis un motore elettrico all’interno della ruota, eliminando così la trasmissione. Il risultato è stato “e-Snake”, un veicolo riconosciuto come il migliore per accelerazione e durata nella competizione studentesca per veicoli elettrici e ibridi della Formula ATA 2007 (Assistenza Tecnica Automobile). Dotato di una centralina elettronica che gestisce il veicolo, il prototipo è un vero e proprio “laboratorio” viaggiante perché può fornire risposte anche in tema di sicurezza attiva. Gli studenti di Ingegneria Meccanica e Elettrica, coordinati da Vito Cossalter e Giuseppe Buja, docenti dell’Università di Padova, sono riusciti a portare su strada un veicolo assolutamente innovativo che sarà presentato mercoledì 5 dicembre, alle ore 11.00, in Aula Nievo del Palazzo del Bo. Dopo la presentazione, il veicolo compirà alcuni giri di dimostrazione nel Cortile Nuovo del palazzo.