UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA
Sviluppo del settore primario in Veneto
Presentazione del nuovo programma a Padova
L’agricoltura e l’allevamento, il settore vinicolo e quello agroalimentare, le riserve forestali, sono la più grande ed originaria ricchezza del Veneto. Negli ultimi anni gli interventi della Comunità Europea hanno portato a un riassetto strategico dei programmi di sviluppo rurale, che da locali si muovono oggi non solo a livello nazionale, ma anche comunitario. Scopo del convegno sarà l’illustrazione degli obiettivi prioritari che si vogliono raggiungere per il futuro della nostra regione, grazie al rafforzamento del monitoraggio e la valutazione costante del nostro territorio.
Giovedì 29 novembre, alle ore 10.00, in Aula 10, Pentagono di Agripolis, viale dell’Università 16, Legnaro (pd), si terrà una conferenza dal titolo “Piano di Sviluppo Rurale (psr) del Veneto 2007-2013: scelte strategiche e innovazioni procedurali”, organizzata dall’Accademia dei Georgofili, Sezione NordEst. Relatori della giornata saranno Pietro Cecchinato, responsabile della Direzione Piani e Programmi Settore Primario della Regione Veneto, e Marilena Trevisan, responsabile del Settore dello Sviluppo Rurale avepa.











