Sinfonie per il palato e degustazioni per l’udito


A Forlì dal 5 al 7 settembre 2008

‘Musica di strada e cibo da passeggio’ è l’inedita accoppiata che propone MangiaLaMusica, il nuovo evento che animerà il centro storico di Forlì da venerdì 5 a domenica 7 settembre 2008. Una rassegna all'insegna di suoni e sapori, promossa da Fiera di Forlì e Comune di Forlì, per valorizzare il centro cittadino e offrire ad abitanti, turisti, musicofoli e ghiottoni un piacevole fine settimana al rientro dalle vacanze estive. Passeggiare per la città, dal tardo pomeriggio, sarà ancora più invitante incontrando numerosi punti ristoro ed angoli spettacolo, che saranno dislocati in un percorso goloso per le orecchie e per il palato, e che si dipanerà fra Piazza Saffi e le vie limitrofe del bel centro storico forlivese, a negozi aperti. La lista dei cibi da passeggio, ‘di strada’ e ‘per strada’, è particolarmente ricca e appetitosa, come i fritti misti o i fumanti girarrosti, così come la tradizionale piadina romagnola, senza farsi mancare un assaggio di cucina etnica o biologica, piuttosto che una dolcissima crepe o lo zucchero filato; in totale circa venti punti ristoro per offrire un piacevole momento di sosta e assaggiare qualche prelibatezza. Nella giornata di domenica, gli stand gastronomici saranno aperti al pubblico dalle ore 12. Altrettanto ricco il menu musicale, con numerose esibizioni che, nella serata, spazieranno tra i generi più vari, come in un vero e proprio festival: buskers, musica celtica, etnica, blues, dixie, world, alla buscaglione, ricyclofunky, gipsy jazz e punk. La selezione musicale della kermesse è a cura della Pro Loco di Santa Sofia, cittadina da alcuni anni ospita un importante festival dedicato alla musica di strada. MangiaLaMusica è realizzata grazie al contributo della Camera di Commercio di Forlì Cesena e del Credito di Romagna.

Colpo d’occhio su MangiaLaMusica, musica di strada e cibo da passeggio: Centro storico di Forlì, venerdì 5 settembre, sabato 6 settembre, domenica 7 settembre, dalle ore 18 alle 24. Domenica 7 settembre apertura stand gastronomici dalle ore 12 – INGRESSO GRATUITO Organizzazione e informazioni Blu Nautilus Srl; 0541 53294; info@blunautilus.it www.blunautilus.it.