
Un nuovo Salone dedicato al gioco, ai bambini e alle loro famiglie
3 giorni di giochi, spettacoli e attività ricreative
per un pubblico tra 0 e 10 anni
Vi aspetta un lungo week end di giochi e divertimento da venerdì 14 a domenica 16 novembre 2008 con il nuovo evento G! come Giocare (fieramilanocity, Padiglione 1), una manifestazione che nasce dalla volontà di promuovere la cultura del gioco ed attribuire ad esso un valore, non solo come aspetto ludico, ma anche come aspetto formativo della personalità del bambino. G! come Giocare è un evento nuovo nei contenuti e nella formula il cui filo conduttore è l’importanza del gioco nella crescita del bambino ed per questo che si articolerà attraverso momenti di intrattenimento interattivi e attività ricreative molto particolari. I protagonisti assoluti saranno i piccoli visitatori presenti in fiera che potranno divertirsi partecipando agli spettacoli, ai giochi organizzati e provando tutti i giocattoli esposti, senza nessuna restrizione. I giochi non saranno in vetrina, i bambini potranno toccarli, usarli, divertirsi a provarli…. un’occasione di svago e di conoscenza davvero unica. Saranno tre giornate di grande divertimento per tutti, bambini e famiglie: una kermesse particolare, anche un po’ magica considerando che tutte le aziende presenti daranno vita, insieme agli Organizzatori, ad eventi di vario tipo, dedicati a tutti i bambini. Tra le tante attività, tornei di basket, di calcetto, tiro al bersaglio; rappresentazioni di fiabe, spettacoli di micro magia, di burattini, intrattenimenti musicali, balli e movimento di gruppo, giochi di società. E poi tante altre iniziative che permetteranno ai bambini di dare sfogo alla loro fantasia e creatività: potranno per esempio, giocare con macchine fotografiche ed immortalare i loro accompagnatori; imparare a creare sculture di palloncini, creare decorazioni natalizie e personalizzare gli alberi di Natale. E poi ancora… trasformare, truccare e pettinare le proprie dolls preferite, costruire dei castelli e provare l’emozione di pilotare auto e moto elettriche. Un’ampia area sarà invece dedicata allo sport e ai giochi all’aria aperta, con la presenza della Società calcistica F.C. Internazionale. Il Salone sarà aperto al pubblico, con ingresso gratuito e oltre ai giocatoli (tradizionale/tecnologico/didattico) saranno presentati i prodotti per la prima infanzia, lo sport, il tempo libero e l’alimentazione. All’interno di G! come Giocare sarà anche possibile acquistare una selezione dei prodotti esposti presso il “Toy Shop”, uno speciale negozio allestito dalla società già gestore dei punti vendita Toys Center. E, tra un gioco e l’altro, i bambini potranno fare una piccola pausa di ristorazione con snack e merendine offerte da Milano Ristorazione (la Società del Comune di Milano che gestisce la ristorazione scolastica) o gustando latte e succhi messi a disposizione da Carnini. Dedicato ai più grandi invece, uno spazio rivolto alla sicurezza del giocattolo: esperti del settore potranno fornire informazioni su vari argomenti riguardanti proprio la sicurezza del giocattolo e la contraffazione delle merci. G! come Giocare, ideato e organizzato da Salone Internazionale del Giocattolo- Assogiocattoli e gestito (in qualità di segreteria organizzativa) da Fiera Milano International, è stato fortemente voluto e sostenuto da un Comitato promotore del quale fanno parte: Clementoni, Flora, Giochi Preziosi, Gruppo Cartorama, Mattel, Peg Perego e Top Company. La manifestazione ha ottenuto la collaborazione della Regione Lombardia ed il patrocinio dell‘Assessorato alla Salute del Comune di Milano. “I giocattoli e il gioco forniscono il supporto ideale per lo sviluppo e la crescita del bambino. Il gioco aiuta il bambino a sviluppare l’immaginazione, il linguaggio, la creatività e le attitudini sociali… lo aiuta a crescere da un punto di vista psicologico, intellettuale e sociale. Il Giocattolo è cibo per la mente, aiuta la salute mentale e quindi la salute.” – Prof. Jeffrey Goldstein Dipartimento di Psicologia Sociale dell’Università di Utrecht (Paesi Bassi).
Non ci resta che GIOCARE !!!
Info : Salone Internazionale del Giocattolo di Milano Srl
Via Petitti 16 - 20149 Milano
Tel . + 39 02 325621
Fax. + 39 02 33001415
info@salgioc.it
Fiera Milano International Spa
Ufficio Stampa G! come giocare
pressoffice@fmi.it
Tel. 02.48550.469/334
Quando : da venerdì 14 a domenica 16 novembre
Dove : fieramilanocity – Padiglione 1
Ingresso : GRATUITO, da Viale Scarampo, da Porta Scarampo e Porta Teodorico; Bus (circolare gratuita Fiera) da Amendola
Fiera
Orari : Venerdi 14: dalle 10 alle 18
Sabato 15 e Domenica 16 : dalle 10 alle 22