HANGAR-7: LA DINAMICA DI UN‘IDEA

Ikarus Restaurant

L‘Hangar-7, situato sul comprensorio del Salzburg Airport, è ben più di una costruzione fuori del comune, che ospita aeroplani anch’essi fuori del comune. L’impressionante struttura in vetro e acciaio è un punto d‘incontro fra arte, passione, tecnologia e stile di vita d’alta classe. Costruito per ospitare la collezione di aeroplani storici dei Flying Bulls, in virtù della sua architettura l’Hangar-7 funge anche da punto d’attrazione visibile ben al di là dell’area del Salzburg Airport: un gigantesco guscio che si impone per la sua dinamicità e leggerezza. Vista dall’esterno la struttura risulta estremamente dinamica. A guardarla viene spontaneo il paragone con un’ala. Al suo interno si apre un’ampia cupola. A dispetto del peso, di gran lunga superiore alle 1.500 tonnellate, l’hangar sembra levitare. Questo strabiliante effetto deriva dalla struttura in vetro e acciaio che costituisce anche un’affascinante cornice scenografica: l’hangar è continuamente sede di grandi mostre d’arte, e punto focale di arte culinaria di altissimo livello, nonché luogo d’incontro di persone che amano uno stile di vita raffinato, sia che si tratti di una cena privata, di un incontro di lavoro o di una qualsivoglia manifestazione, dalla soirée alla presentazione di ampio respiro.

chef Roland Trettl

Tecnologia e piacere

Il guscio in vetro e acciaio, progettato e realizzato nell’arco di quasi quattro anni di lavori, ospita al pianterreno una collezione di aeroplani unica nel suo genere. Da anni i Flying Bulls acquistano velivoli storici e li restaurano fino a renderli nuovamente abili al volo. La flotta comprende sia jet che un idrovolante e, naturalmente, diversi aerei da combattimento risalenti agli Anni Quaranta e Cinquanta. Pezzo forte della collezione è un DC-6B appena restaurato, appartenuto all’ex capo di stato jugoslavo Tito. Un secondo leitmotiv dell’hangar è la gastronomia d’alta classe: oltre al lounge caffe “Carpe Diem”, dove è possibile gustare finger food internazionale, e due eleganti bar, e soprattutto il ristorante “Ikarus” che sin dalla sua inaugurazione nell’estate del 2003 ha fatto parlare di sé. Nato sotto l’egida di Eckart Witzigmann e gestito dallo Chef de cuisine Roland Trettl, l’Ikarus è l’unico ristorante al mondo ad aver attuato l’idea del Guest Chef che a ritmo mensile vede alternarsi sulla passerella di Salisburgo le più grandi star della cucina internazionale, da Dieter Muller a Marc Haeberlin, a Jean-Georges Vongerichten, a Jean Georges Klein e Jonnie Boer.

L’Hangar-7 di sicuro non è un centro per manifestazioni in senso convenzionale. In qualità di universo, all’interno del quale s’incontrano tecnologia e classe, l’hangar si presta per incontri internazionali di rilievo come anche per la presentazione di marchi ed aziende uniche.

Red Bull Hangar-7 GmbH

Salzburg Airport

Wilhelm-Spazier-Str. 7A

A-5020 Salisburgo

Tel.: 0043-(0)-662-21 97

hangar-7@at.redbull.com

www.hangar-7.com

Orari di apertura

Museo degli aerei Hangar-7: 09:00 - 22:00

Ristorante Ikarus: 12:00 - 14:00 e 19:00 - 22:00

Carpe Diem Lounge-Cafe 09:00 - 18:00

Mayday Bar: Do - Gi 12:00 - 00:00, Ve & Sa: 12:00 - 01:00

Smart Food al Mayday Bar: tutti i giorni 12:00 - 22:00

Threesixty Bar: Do - Gi: 19:00 - 00:00, Ve & Sa: 19:00 - 01:00