GUIDE VINI, CASALFARNETO AL TOP

Cimaio

A Crisio i 3 Bicchieri del Gambero Rosso e la Corona del Touring Club, a Cimaio i 5 grappoli Bibenda

Massimi riconoscimenti al Verdicchio firmato CasalFarneto nelle Guide dei migliori vini italiani. Crisio 2011 “Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Classico DOCG” ha ricevuto i 3 Bicchieri della Guida Vini d’Italia 2014 Gambero Rosso e la Corona della Guida Vini buoni d’Italia 2014 Touring Club. Bibenda Vini e Ristoranti d’Italia ha inoltre assegnato i 5 grappoli a Cimaio 2010 “Marche Bianco IGT”.

Crisio

Grande soddisfazione da parte della Cantina CasalFarneto di Serra de’ Conti, che in pochi anni (è stata acquisita nel 2005 dal Gruppo Togni) è riuscita ad esprimere l’eccellenza della tradizione enologica marchigiana: “È davvero gratificante vedere premiato il nostro impegno per valorizzare al meglio uno straordinario vitigno – commentano Paola e Paolo Togni, alla guida del Gruppo –; grazie ad un lavoro meticoloso sulla qualità condotto dai nostri enologi, queste due espressioni del Verdicchio e del territorio continuano a crescere e a ricevere grandi apprezzamenti”.

Da sottolineare in particolare l’exploit di Crisio, che in appena tre annate ha ottenuto risultati eclatanti. Nato nel 2009 grazie ad un gruppo di lavoro presieduto dall’enologo Franco Bernabei, Crisio ottiene i 3 Bicchieri del Gambero Rosso per il secondo anno consecutivo e cresce nella guida Vini Buoni d’Italia Touring Club, dove aveva già ricevuto la Golden Star.

Crisio è ottenuto dai vigneti più vocati di Serra de’ Conti; le bassissime rese in vendemmia che concentrano le componenti, gli attenti procedimenti di vinificazione, fermentazione e affinamento, portano il muscoloso Verdicchio a pregevoli livelli di finezza, conferendo a questo vino un profilo sensoriale molto complesso, di grande eleganza e grandi profumi.

Cimaio scopre e valorizza diverse e altrettanto straordinarie qualità del Verdicchio. Dai dolci sentori di vaniglia, mele, mandorla e miele con sfumature speziate, Cimaio è un vino ottenuto da uve di Verdicchio in purezza e dal sapore persistente, con struttura avvolgente, morbido e caldo. E con una particolarità tutta sua: le uve vengono vendemmiate a fine novembre in avanzato stato di maturazione, quando vengono attaccate e ricoperte da muffe nobili, caratteristica che conferisce quelle peculiari note minerali, amarognole ma rotonde e sapide. Lungo e meticoloso il procedimento di vinificazione: la fermentazione del mosto avviene in barili di legno nobile tostato e il prodotto ottenuto viene fatto affinare in cantina per lungo tempo, immettendolo in commercio solo dopo 24-30 mesi dalla vendemmia.

Cimaio è insignito dall’Associazione Italiana Sommelier dei 5 Grappoli sulla guida Bibenda per il terzo anno consecutivo.

---------------------

Cantina-CasalFarneto_Serra-de'-Conti

Il Gruppo Togni sviluppa le sue attività in tre aree di business: spumanti, acque oligominerali, vini.

L’esperienza nella produzione delle bollicine nasce negli anni ’50 del secolo scorso a Serra San Quirico, nelle Marche, con la prima azienda a gestione familiare; oggi uno stabilimento da 20mila metri quadri produce ogni anno più di 13 milioni di bottiglie di spumante, con il marchio Rocca dei Forti che esprime al meglio la tradizione spumantistica marchigiana. Nel 2005, con l’acquisizione della Cantina CasalFarneto di Serra de’ Conti, Togni avvia la produzione di vini, con il Verdicchio come punta di diamante.

Accanto a spumanti e vini, le acque Togni, riconoscibili per purezza ed equilibrio: Frasassi, Gocciablu, San Cassiano, Gaia e Fonte Elisa, che sgorgano dalle sorgenti del Parco Naturale Gola della Rossa, Grotte di Frasassi e Parco Naturale del Monte Cucco.

I prodotti Togni vengono distribuiti su territorio nazionale ed internazionale, sia nel canale Ho.Re.Ca che della Grande Distribuzione Organizzata.

Il Gruppo Togni, con sede a Serra San Quirico (An), impiega oltre 100 addetti ed ha raggiunto nel 2012 un fatturato di 47,3 milioni di euro, pari ad un + 6% rispetto l’anno precedente e ad un +17% rispetto al 2010.

www.togni.it www.casalfarneto.it