COMUNICATO STAMPA
Straordinaria 2005
Un libro/guida, con testi in italiano e in inglese, realizzato per offrire un importante strumento di conoscenza e consultazione ai milanesi, ma anche ai viaggiatori più curiosi e attenti alle nuove tendenze.
Originalità e innovazione. Qualità indiscusse che, oggi più che mai, sono presenti in tutte le grandi realtà cittadine. A Milano come altrove, sono gli spazi privati, che spesso operano in parallelo o al di fuori dei percorsi tradizionali, ad aver assunto l'importante ruolo di testimoni delle tendenze emergenti. Negozi, gallerie d'arte, librerie, showroom, ma anche veri e propri luoghi d´aggregazione come locali e ristoranti, resi unici dalla personalità dei loro ideatori e destinati a diventare luoghi “cult” della vita metropolitana. Da qui lo spunto, che ha portato un team di attenti e appassionati giornalisti a realizzare una collana di libri/guida, dedicati alle principali città italiane, impostata sulla ricerca e la valorizzazione di tali realtà. La finalità è quella di svelare gli aspetti più vitali e dinamici, ma anche meno conosciuti, delle nostre straordinarie città.
Milano Straordinaria 2005, dalla grafica ricercata e originale, è l´edizione pilota di Italia Straordinaria 2005, un più ampio progetto delle Edizioni dell'Ambrosino, che ha visto la recente uscita di Torino Straordinaria. Di prossima pubblicazione, i volumi dedicati a Genova, Roma e Bologna, con periodicità annuale.
Prezzo al pubblico 15 euro, in tutte le migliori librerie e negli spazi segnalati dalla stessa guida. Di facile e immediata consultazione, per agevolare la ricerca dei luoghi selezionati accanto ai numeri di pagina compare una lettera corrispondente alle rispettive piantine della città.
La presentazione della guida dedicata a Milano alla stampa, con la partecipazione straordinaria di alcuni personaggi inseriti nel libro, si è tenuta a Milano il 2 dicembre al Teatro Litta, in Corso Magenta.