“Artisti In Piazza” XI edizione

Acrobati, giocolieri, attori, musicisti, maghi, pittori, scultori, mimi, graffitisti offrono fantasia e creatività ai passanti che fanno cerchio attorno all’artista, attratti dai suoni di uno strumento inusuale, o dalla misteriosa immobilità di una statua vivente, dalla prosa burlona di un giullare scanzonato, o ancora dalle strabilianti evoluzioni di temerari funamboli. Gli ospiti di “Artisti in Piazza” sono ogni sorta di fantastici personaggi che paiono usciti dalle fiabe: in inglese Buskers (Buscatori, da “buscarsi la pagnotta”) questi hanno fatto dello spettacolo in strada una scelta di vita e con incredibile abilità, invitano le persone a formare un grande cerchio e le trasportano così nel loro mondo magico.
A caratterizzare il festival ci sarà inoltre il colorito “Mercato del solito e insolito”, mercatino originale incentrato sull’artigianato artistico di alta qualità, ricco di oggetti unici costruiti davanti agli occhi sbalorditi del pubblico. Non mancherà inoltre il “Tendales” più di
I luoghi di divertimento del festival saranno poi il Saloon, il bar in stile western allestito nel guasto malatestiano del centro storico, il Palacirco, chapiteau situato a pochi passi dal centro e il Palachef. Spalancherà il sipario anche il Teatro Vittoria che ospiterà gli spettacoli teatrali che necessitano di particolari allestimenti. Per gli appassionati di fotografia ci sarà il concorso fotografico “Carpe Diem
Tutte informazioni in merito al festival sono reperibili sul sito internet www.artistiinpiazza.com che è anche un archivio web sull’arte di strada: qui si trovano tutti gli artisti presenti nelle dieci annate precedenti con schede descrittive, immagini degli spettacoli e clip audio-video.
www.artistiinpiazza.com è oramai da anni un punto di riferimento per l'arte di strada in rete.
I primi artisti confermati? Virage Dangeraux, musica funky di strada dalla Svizzera - Trukitrek, teatro di figura e burattini umani (Brasile-Spagna) - Afro Jungle Jeegs, compagnia acrobatica dal Kenya - Albadulake, flamenco e nuovo circo dalla Spagna - Antidotum Tarantolae, musica tradizionale del sud
Un totale di 50 compagnie provenienti da tutto il mondo; il programma completo è visibile sul sito www.artistiinpiazza.com