BRASILE: LA COSTA DEL CACAO
Molti considerano Salvador da Bahia, capitale dello stato di Bahia nel Nordest del Paese, la città più bella, allegra e vivace del Brasile, anche se posta al cento di un comprensorio decisamente povero. Qui, più che altrove, europei, africani e indios hanno avuto cinque secoli a disposizione per mescolarsi e integrarsi e qui la cultura africana risulta profondamente radicata nella musica, nella cucina e nella religione. Basti ricordare la diffusione del candomblè, una religione sincretica dove al cattolicesimo si mescola l’animismo africano, che celebra i propri riti nelle chiese cattoliche, officiati dai ministri dei due culti. Scoperta nel 1501 da Amerigo Vespucci, il nucleo storico sorge sull’altura di una penisola tra l’oceano e la baia de Todos os Santos, e dal 1549 al 1763 fu la capitale del Brasile, in grado di competere per prosperità con
L’operatore milanese “Drive Out Viaggi” (tel. 02 48 51 94 45, www.driveout.it), specialista sul Brasile, propone in esclusiva un originale itinerario di 12 giorni in fuoristrada dedicato alla scoperta della capitale bahiana e delle sue incomparabili spiagge meridionali, in un tripudio di natura e di paesaggi spesso incontaminati, particolarmente indicato a quanti non disdegnano di poter usufruire di un mare da sballo. Dopo la visita di Salvador, con un breve volo si raggiunge Ilheus, epicentro del cioccolato immortalata da Jorge Amado, da dove si compie un’escursione in barca sulla Laguna Encantada, la cui foresta cela cascate e grotte, e si prosegue verso nord per Itacarè, villaggio di pescatori risalente all’epoca coloniale, dove dedicarsi al relax balneare. Si raggiunge quindi la Peninsula de Maraù, dove si concentrano alcune delle migliori spiagge del Brasile, per fare il bagno in lagune cristalline, in piscine naturali o su qualche isoletta vulcanica. Attraverso canali di mangrovie si sbarca sull’Ilha do Boipeba, bordata da
Partenze settimanali individuali, minimo due persone, per tutto l’anno con voli di linea da Milano via San Paolo, alloggio in alberghi e pousadas di buon livello con mezza pensione, quota da 2.100 euro. Possibilità di effettuare estensioni o abbinamenti con altri tour o soggiorni proposti in Brasile da Drive Out.