CONCORSO 2007 COMUNI FIORITI, APPELLO AI SINDACI DI TUTTA ITALIA

L’ottima risposta delle amministrazioni comunali all’edizione 2006 del Concorso Comuni fioriti testimonia l’interesse suscitato dalla manifestazione e la consapevolezza che la fioritura può dare un contributo importante sia alla qualità dell’ambiente di vita, sia all’attrattività turistica delle località.

Rinnoviamo quindi per il 2007 l’invito a partecipare al Concorso, che quest’anno diventa nazionale, aprendosi a tutti i Comuni italiani, anche con la collaborazione di alcune prestigiose associazioni come “Città del Vino” (circa 550 Comuni), “Cittaslow” (55 Comuni) e A.N.P.C.I. (circa 5.500 piccoli comuni). L’obiettivo ambizioso è quello di rendere il nostro Paese ogni anno più bello ed accogliente e di promuovere tra i cittadini una cultura floreale ed estetica.

Invitiamo quindi i Sindaci a partecipare al Concorso 2007, in modo da rendere i propri comuni più piacevoli e sorridenti. Sul sito www.comunifioriti.it è possibile richiedere il plico con la documentazione cartacea contenente i seguenti documenti:

scheda di iscrizione

regolamento

manifesto

esempio di comunicato stampa per i giornali locali

4 schede di consiglio

Ai comuni partecipanti verrà consegnata una targa da porre all’ingresso del comune stesso con 1, 2, 3 o 4 fiori, a seconda del livello di fioritura raggiunto. Verranno anche assegnati un primo e un secondo premio per ogni categoria di concorso consistenti in prodotti florovivaistici. Infine delle targhe sono attribuite ai Comuni che portano avanti esperienze originali di sensibilizzazione e coinvolgimento della popolazione. Vengono inoltre organizzati per la prima volta tre premi speciali:

Comunicazione” destinato al Comune che meglio ha saputo coinvolgere i media

Pollice verde” destinato a premiare le persone (un tecnico comunale, un volontario, un appassionato…) che più hanno contribuito al miglioramento floreale della località

Case fiorite” per le più belle decorazioni floreali di privati (case d’abitazione, aziende, alberghi, scuole…)

Infine, saranno Omegna e Limone Piemonte a rappresentare il nostro Paese nel Concorso Europeo Entente Florale e ad essere visitati dalla giuria europea il 30 giugno - 1 luglio 2007.

Poiché l’organizzazione del concorso si è rivelata molto onerosa, chiediamo un contributo ai comuni partecipanti, con una quota d’iscrizione (gratuita per i Comuni fino a 200 ab., 200 € fino a 3.000 ab., 400 € fino a 20.000 ab., 500 € superiori a 20.000 ab. e per i Comuni turistici). Per i Comuni appartenenti a “Città del Vino”, “Cittaslow” e A.N.P.C.I., è previsto uno sconto del 10% sulla quota d’iscrizione. Ricordiamo che l'Asproflor con i propri soci è in grado di offrire a condizioni vantaggiose, ai Comuni che ne abbiano necessità, un pacchetto "tutto fiorito".

Buon lavoro e buona fioritura da parte degli Organizzatori!

Segreteria organizzativa ed informazioni:

ATL Distretto Turistico dei Laghi, tel 0323 30416, fax 0323 934335, email: info@comunifioriti.it

Organizzazione del concorso:

ASPROFLOR, via Rigola 44 - 28921 Verbania Intra (VB) tel. 0323 516098 - sito web: www.asproflor.it - email: info@asproflor.it

Collaboratori:

ATL Distretto Turistico dei Laghi, tel. 0323 30416, fax 0323 934335, sito web: www.distrettolaghi.it - email: infoturismo@distrettolaghi.it

Coldiretti, tel. 06/46821, sito web www.coldiretti.it - email relazioniesterne@coldiretti.it

Coordinamento:

Urbafor, tel. 011 3190931, sito web www.urbafor.it - email: info@urbafor.it