IL LODIGIANO E I SUOI TESORI
Dal 15 aprile al 17 giugno 2007
Domeniche in visita a…
Itinerari e visite guidate gratuite con concerti e spettacoli presso monumenti e musei di Lodi e del Lodigiano
DOMENICA 15 APRILE
ZORLESCO DI CASALPUSTERLENGO - VILLA BIANCARDI E IL PENTAGRANA MUSIC FESTIVAL 2007
Ore 15.30 Visita guidata a Villa Biancardi e al Pentagrana Music Festival, mostra internazionale sulla creatività musicale e sullo spettacolo
Appuntamento all'esterno della Villa dove sarà distribuita
Ore 17.00 Concerto presso Villa Biancardi
“CALEBASSE, I RITMI DELLA VITA”
Danze africane con TAFAN - Troupe Africane Folklore Arts Nuse
a cura di Musicarte
DOMENICA 22 APRILE
Ore 15.30 Itinerario con visita guidata alla Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria, all’annessa Cappella Stanga, alla Rocca, a Palazzo Stanga e alla Ex Chiesa di Santo Stefano
Appuntamento davanti alla Chiesa della Natività della Beata Vergine
Ore 17.00 Concerto presso la Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria
“IO NON MI CONTENTO DEL CORTEGIANO S’EGLI NON E’ ANCOR MUSICO”
Suoni di chiesa e di corte
a cura di Musicarte
DAL 28 APRILE AL 1 MAGGIO
FESTA IN CASCINA - LIVRAGA
Visite guidate al Museo del Lavoro Povero e della Civiltà Contadina di Livraga con eventi e spettacoli a cura dell’Associazione Amici del Museo - Cascina Santa Croce, Via Garibaldi 10
DOMENICA 29 APRILE
LODI - IMMAGINI DAL TERRITORIO
Ore 16.00 Inaugurazione della mostra fotografica “Lodigiano. Immagini dal territorio. Fotografie di
Ore 16.30 Concerto in Piazzale Matteotti
“IL DRAGO TARANTASIO & ALTRE STORIE”
Leggende, curiosità, musiche del nostro territorio
a cura di Musicarte
DOMENICA 6 MAGGIO
LODI - AFFRESCHI CHE CANTANO
STRUMENTI MUSICALI DAI DIPINTI ALLA REALTÁ
Ore 16.00 Percorso sonoro alla scoperta dell’iconografia musicale nel Tempio Civico dell’Incoronata a cura di Laura Pietrantoni
Appuntamento presso il Tempio Civico dell’Incoronata - Via Incoronata, 23
DOMENICA 13 MAGGIO
ALLA RICERCA DELLA VIA FRANCIGENA TRA LODI E PIACENZA
Ore 8.30 Itinerario in bicicletta tra arte e natura con visita guidata al Museo del Lavoro Povero e della Civiltà Contadina di Livraga e a Villa Litta di Orio Litta
Appuntamento a Lodi, in Piazza Castello
Ore 15.30 Partenza per Lodi
L’itinerario si svolge in collaborazione con Ciclodi che proseguirà il percorso da Orio Litta fino a Corte Sant’
Il percorso si sviluppa su strade locali e secondarie con brevi tratti di sterrato - Km 65
Si invitano i partecipanti a dotarsi di pranzo al sacco
DOMENICA 20 MAGGIO
BERTONICO E L’OSPEDALE MAGGIORE DI MILANO
Ore 15.30 Itinerario con visita guidata alla Chiesa di San Clemente, all’Arsenale dell’Ospedale Maggiore di Milano e alla Cascina Campolungo
Appuntamento davanti alla Chiesa di San Clemente - Piazza Dante
Ore 17.00 Concerto presso la Chiesa di San Clemente
“LODATELO CON CIMBALI SONORI, LODATELO CON CIMBALI SQUILLANTI”
La musica del Salterio
a cura di Musicarte
DOMENICA 27 MAGGIO
UNA POETESSA, UNA CITTÁ: LODI NELLE POESIE DI ADA NEGRI
Ore 16.00 Itinerario in Lodi alla scoperta dei luoghi che hanno caratterizzato la vita e le opere di Ada Negri con letture dai testi della poetessa lodigiana
Appuntamento davanti alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie - Piazzale Zaninelli
La durata dell’itinerario è di circa 2 ore
DOMENICA 3 GIUGNO
IL CASTELLO SULLE COLLINE
Ore 10.00 Itinerario in bicicletta, tra arte e natura, da Lodi a San Colombano con visita guidata al Castello e ad una cantina vinicola - appuntamento a Lodi, in Piazza Castello
Ore 19.00 Arrivo a Lodi
L’itinerario si svolge in collaborazione con Ciclodi
Il percorso si sviluppa su ciclopista e strada sterrata - Km 60 ca.
Si invitano i partecipanti a dotarsi di pranzo al sacco
DOMENICA 10 GIUGNO
SECOLI DI STORIA A CASOLATE
Ore 16.00 Itinerario con visita guidata alla Chiesa di San Pietro Apostolo e alla Cascina Convento di Casolate di Zelo Buon Persico
Ore 17.00 Concerto presso la Chiesa di San Pietro Apostolo
a cura di Musicarte
DOMENICA 17 GIUGNO
MALEO - ARTE E VINO... DELIZIE A VILLA TRECCHI
Ore 18.30 Visita guidata a Villa Trecchi - Via Manfredi, 29
Ore 19.30 Degustazione enogastronomica
Ore 21.00 Concerto presso il Parco di Villa Trecchi
IN VINO VERITAS
Odi al vino dal Medioevo ai giorni nostri
Racconti, poesie e musiche ad alto contenuto… alcolico
Fino al 18 maggio
Itinerari Lodigiani
Visite guidate gratuite al patrimonio architettonico, artistico e storico di Lodi per le scuole
Il Museo parlante
Visite guidate ai musei e alle aree naturalistiche di Lodi e del Lodigiano per le scuole
Dal 28 aprile al 10 giugno
Lodigiano. Immagini dal territorio. Fotografie di Gabriele Basilico
Mostra fotografica all’aperto - Lodi, Piazzale Matteotti
Info: Provincia di Lodi - Servizio Beni Culturali Via Grandi, 6 - Lodi
www.museilodi.it
Maurizio Margutti - tel. 0371.442211 -e-mail: maurizio.margutti@provincia.lodi.it
Elena Mariani - tel. 0371.442285- e-mail: elena.mariani@provincia.lodi.it
Il Lodigiano e i suoi Tesori è un’iniziativa ideata e realizzata dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Lodi, in collaborazione con Associazione Musicarte Spettacoli, Mémosis Società Cooperativa
Si ringraziano: Musei del Lodigiano, Associazione “Ciclodi”, Associazione “Il Borgo e il Colle” di San Colombano, Comune di Lodi, Comune di Casalpusterlengo, Comune di Castelnuovo Bocca d’Adda, Comune di Maleo, Ospedale Maggiore di Milano, Parrocchia della Natività della B.V. Maria di Castelnuovo Bocca d’Adda, Parrocchia di San Clemente di Bertonico, Proprietà della Cascina Campolungo di Bertonico, Proprietà della Rocca Stanga di Castelnuovo Bocca d’Adda.
Sistemi Turistici
Provincia di Lodi
Piazza Broletto, 4
26900 LODI
Sito: www.turismo.provincia.lodi.it