MILANO, RICONOSCIUTI DIECI NEGOZI DI STORICA ATTIVITA'
"Si tratta - ha spiegato l'assessore - di negozi che per le caratteristiche non rientrano nelle categorie di riconoscimento regionale ma, conservando l'attività per oltre 50 anni, sono comunque meritevoli di segnalazione".
I negozi storici della Lombardia sono suddivisi in due grandi categorie: di "rilievo regionale" e di "rilievo locale".
Sotto la dicitura "rilievo regionale" ci sono tutti gli esercizi in possesso di caratteristiche come la presenza di caratteri costruttivi, decorativi e funzionali di particolare interesse storico, architettonico e urbano; la conservazione degli elementi di arredo originali e la sede nello stesso luogo da almeno 50 anni.
I negozi di "rilievo locale" sono invece quelli con caratteristiche architettoniche di interesse locale, situate in un contesto urbano di particolare interesse storico, che hanno conservato almeno parzialmente gli arredi originali e la sede dell'attività commerciale è situata nello stesso luogo da almeno 50 anni.
A queste due grandi categorie, si aggiunge quella dei "Negozi di storica attività", che hanno cioè conservato l'attività per oltre 50 anni. Questi i dieci contenuti nel provvedimento approvato dalla Giunta (tutti di Milano):
- Ferramenta Spinardi (1907)
- Garue dal 1885 (1885)
- Gusella (1932)
- Gusella (1950)
- Gusella (1950)
- Libreria Mauro (1954)
- Missoni Sport (1932)
- Pellicceria Primerose (1945)
- The best (1936)
- Trattoria toscana da Aldo (1950).