FOOD DESIGN STORY BOX
Il Food Design nasce nell’800. Ergonomia, funzionalità, praticità, tecnologia, innovazione, progresso, ricerca, economie di scala, corretto rapporto qualità/prezzo: questi sono alcuni tra i più importanti parametri che vengono analizzati durante un processo di Food Design. Storici esempi di progettazione legata all’alimentazione vengono ad esempio da Campbell’s nel 1869, con la sua zuppa in scatola poi ripresa, un secolo più tardi, da Andy Warhol, da Simmenthal nel 1881 con la nascita della carne in scatola apribile con la chiavetta, da Toblerone nel 1908, ancora primo e unico caso di prodotto pratico ed ergonomico nel campo del cioccolato, dalle patatine Pringles che nel 1967 lanciarono una patatina dalla forma ergonomica studiata per adattarsi al palato, primo vero esempio di ingegneria alimentare. Ed è proprio per far conoscere la storia del Food Design che viene presentata Food Design Story Box, una scatola che vuole essere una breve rassegna dei prodotti che hanno contribuito a fare la storia dell’alimentazione attraverso studi della cultura di progetto tipica del design. Nella mostra i prodotti sono accompagnati da una ricerca storica e dalle motivazioni che hanno portato alla selezione da parte dell’ADI - Delegazione Food Design - di ognuno di essi, nonché il manifesto della Delegazione ed il rapporto esistente tra Food Design, Food Engineering, Food Styling e Food Art.
Partners: Macef | Zona Tortona Design | Art Book Triennale | Nemo Future Exploration Lab | Televisionet
Il Food Design secondo l’ADI a partire dal 1824
Mostra | Immagini | Degustazioni ispirate ai miti d’epoca, in collaborazione con Visconti Banqueting
Presentazione: Via Manzoni 23, Milano, giovedì 19 aprile ‘07, ore 19.00/21.00
La mostra rimane aperta dal 18 al 23 aprile ‘07 | orario 10.00/19.00
Info: Valeria Randazzo Tel. 335.5328808