La Tavernetta di Eraclea (Venezia)


Frequentata soprattutto a pranzo da giovani professionisti e imprenditori, La Tavernetta – deliziosa evoluzione della classica osteria di un tempo - ha scelto di perpetuare, naturalmente in chiave moderna, la tradizione dei piatti tipici della cucina veneta. Due le sale ricavate sui due piani, in un’autentica struttura rurale completamente ristrutturata, sede storica di Locande che si sono succedute sin dal 1500. Appartato nell’entroterra di Eraclea Mare, in un territorio ricco di canali e corsi d’acqua, il locale è sicuramente uno dei migliori indirizzi della zona tra Caorle e San Donà, il luogo ideale per immergersi nel fascino di un’atmosfera rurale elegantemente rivisitata. Oasi di pace e sosta d’obbligo per gli amanti del pesce (memorabile! Qui se ne trova sempre di freschissimo, pescato nell’Adriatico, proveniente dai vicini mercati di Caorle e Chioggia), delle primizie e dei prodotti stagionali di qualità, e a chi sa apprezzare la buona accoglienza e l’ospitalità genuina. Buono anche il menu di carne, che non è certo banale: piatti semplici e genuini tramandati dagli antichi sapori della civiltà contadina, dunque proposte curate e sfiziose sempre legate al territorio. L’eccellente cucina, in continua evoluzione, è in ottime mani, quelle dello Chef e patron Andrea Vecchiato, che già gode di una meritata fama in zona, mentre la qualità del servizio, che non è da meno, è affidata alla sapiente gestione di Cristina, coadiuvata in sala da validi professionisti. Nella bella stagione si può mangiare all’aperto in veranda, in un ambiente raffinato ma senza fronzoli, con panorama che domina la suggestiva cornice della campagna adiacente. Carta dei vini ben assortita da una selezione di etichette di pregio italiane e di importazione. Protagonista lo Champagne e gli spumanti d’autore. Cantina-enoteca al primo piano, in ambientazione suggestiva. Per i cultori del dessert, ampia scelta tra le ottime proposte, secche o al cucchiaio, create dalla casa.

Il ristorante si trova in frazione Cittanova, a pochi metri dalla monumentale idrovora che collega due grandi alvei di bonifica (Canale Ramo e Canale il Taglio), circondata da poche case, una chiesa e un'agenzia rurale. L’importantissima realtà storica dell’antica Civitas Nova Heracliana, della quale ora sopravvive – ancora oggi immutato dopo più di 1.200 anni - il toponimo del centro altomedievale, ovvero Cittanova, fu l’antica progenitrice di Venezia, nella quale nel lontano 697 d.C., data definita dalla storiografia veneziana più antica, fu eletto il primo doge che le cronache veneziane ricordino, ovvero Paoluccio Anafesto.

Antica Trattoria e Osteria La Tavernetta

Strada Caorle-San Donà
Via Cittanova, 48
30020 Eraclea (VE)
Tel. 0421.31 60 91 - Fax 0421.31 72 38
e-mail: info@la-tavernetta.it
www.la-tavernetta.it

Giorno di Chiusura: martedì tutto il giorno
Ferie: gennaio

(anche servizio Catering su tutto il territorio nazionale e all’estero)

Carte di credito: tutte

Prezzo: 45,00 Euro, vini esclusi

Come arrivare: Autostrada A4, uscita San Donà di Piave/Noventa di Piave, direzione Caorle. Il ristorante si trova a 5 km dal centro di San Donà