Salame e Champagne: matrimonio perfetto
Una due giorni dedicata alla promozione di due prodotti tipici che uniscono Felino (Parma) e Cumière (Champagne – Francia) nella sede del Museo del Salame al castello di Felino e nella piazza del paese il 12 e il 13 maggio 2007.
Anche la domenica seguente sarà una giornata tutta da gustare. Teatro della festa il castello di Felino, sede del Museo del Salame. Protagonisti d’eccezione saranno il rinomato salume e lo champagne di Cumières. Dalle 9.30 al castello sarà possibile conoscere, assaporare e acquistare anche altri prodotti tipici delle due cittadine. Durante la giornata ci saranno esperti gastronomi sia italiani che francesi impegnati a illustrare i rispettivi prodotti d’eccellenza. A corollario dell’iniziativa nel cortile d’onore si esibiranno bande e sbandieratori (in costume rinascimentale), insieme a giullari, giocolieri ed equilibristi. Due i momenti in cui sarà offerta una degustazione per il pubblico: in tarda mattinata e nel tardo pomeriggio fino al termine della manifestazione.
Per celebrare il trionfo del gusto fatto a fette si può continuare a conoscere ed apprezzare l’universo che ruota attorno a uno dei salumi più conosciuti e apprezzati in Italia e nel mondo con una visita al tempo stesso storica e sensoriale nelle cantine settecentesche del castello. La visita al Museo del Salame consente di scoprire i segreti di un prodotto che, costantemente presente sulle tavole sia dei nobili che dei contadini, è riuscito a conservare le sue caratteristiche attraverso i secoli.
Il museo del Salame di Felino è aperto sabato, domenica e tutti i giorni festivi dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18; dal mercoledì al venerdì si possono effettuare visite su prenotazione. L’ingresso alla giornata dedicata a salame e champagne è gratuito mentre per la visita al museo il costo del biglietto è di 2 euro.
Per informazioni “Salame e Champagne”:
Ufficio Cultura Comune di Felino, 0521.335920 e 0521.336020
e-mail: n.carpana@comune.felino.pr.it
Per informazioni Museo Salame:
Coop. Parmigianino, tel. 0521.821139
E-mail: info@museodelsalamefelino.org
Sito web: www.museodelsalamefelino.org
Per prenotazioni: 333.2362839
Cell.338.5823373