HAPPY HOUR EVOLUZIONISTICI
Il Museo di Storia Naturale
e
Pikaia, il portale dell’evoluzione – www.pikaia.eu
PRESENTANO
ogni II e IV giovedì del mese
ALLE ORE 18.30
presso
Le Jardin d'Histoire
Museo di Storia Naturale
Corso Venezia, 55
Ingresso gratuito
con consumazione Euro 6.00
12 aprile
Fabrizia Gianni
(Presidente dell'Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali
LA PIANTA: UN ORGANISMO
RAMIFICATO A MODULI
La pianta a fiori e' un organismo dinamico a crescita continua in stretta relazione con l'ambiente nel quale vive, con una forma strana, complessa, e' un organismo ramificato a moduli.
Nella pianta superiore il modulo fondamentale di costruzione e' la foglia con la sua gemma ascellare e l'associato internodo del fusto. La gemma si sviluppa e produce a sua volta foglie, ciascuna delle quali porta la sua gemma ascellare. La pianta aumenta le sue dimensioni accumulando questi moduli fino a quando, in un determinato periodo del suo sviluppo, variabile da specie a specie, produce un nuovo tipo di modulo associato alla riproduzione: il fiore.
Un viaggio nel mondo-pianta, insieme a Fabrizia Gianni, per scoprire la morfologia vegetale, ovvero l'importanza della forma nel mondo di questi esseri viventi.
CALENDARIO DEI PROSSIMI INCONTRI:
19 Aprile
Giorgio Teruzzi (Conservatore - Museo di Storia Naturale di Milano)
All'origine dei gruppi animali
10 Maggio
Giulio Giorello (Docente di Filosofia - Universita' Statale di Milano)
Evoluzione naturale, evoluzione culturale
24 Maggio
Fabio Peri (Conservatore - Civico Planetario di Milano "U. Hoepli")
In principio era il vuoto
nascita ed evoluzione dell'universo
14 Giugno
Telmo Pievani (Docente di Filosofia della scienza - Universita' degli Studi di Milano-Bicocca)
I coralli di Darwin: la storia avventurosa di una scoperta scientifica raccontata dai taccuini privati del grande naturalista
28 Giugno
Luca Sciortino (Scrittore e giornalista scientifico)
Evoluzione epistemologia e divulgazione
Prenotazione obbligatoria entro
Per informazioni e prenotazioni:
Museo di Storia Naturale di Milano
Ilaria Guaraldi Vinassa de Regny
Relazioni esterne
02 - 884.63.337
(lun - ven ore 9.30/13.00 - 14.00/16.30 e sab - dom 10.00/13.00 - 14.00/17.30)