REMADE IN ITALY, 80 OGGETI DA MATERIALI RICICLATI


(Milano, 16 aprile 2007) - Vasi per i fiori, panchine, quaderni ma anche porte, specchi e una cabina per il mare, tutti realizzati con materiale riciclato, sono solo alcuni degli 80 oggetti esposti a Remade in Italy, la prima mostra internazionale del design dedicata al riciclo, giunta quest'anno alla terza edizione, inaugurata oggi alla galleria Meravigli dall'assessore alle Reti, Servizi di Pubblica Utilità e Sviluppo Sostenibile della Regione Lombardia, Massimo Buscemi, aperta fino a domenica 22 aprile, mostra che precede di qualche giorno l'apertura del salone del Mobile. Gli oggetti esposi sono prodotti da 46 aziende, provenienti da 4 nazioni e frutto dell'idea di 50 designer. "Dalla prima edizione ad oggi - ha detto Buscemi - abbiamo assistito ad un miglioramento del design e della qualità dei prodotti presentati ma la vera sfida comincia adesso. E' necessario infatti - ha continuato Buscemi - non solo esporre i prodotti ma farli conoscere al grande pubblico per diffondere non solo la cultura del riciclo, oggi molto importante, ma anche il risultato di quell' operazione che facciamo ogni giorno". "Remade in Italy - ha detto ancora l'assessore Buscemi - è importante dal punto di vista economico ma anche da quello culturale". "Remade in Italy è cresciuto, è diventato un progetto modello che è andato oltre i confini regionali e nazionali. L'esportazione di questo modello ad altri Paesi europei e del sud America - ha detto in un messaggio di saluto il presidente della Regione, Roberto Formigoni - ci ha permesso di avviare collaborazioni sui temi dell'eco-design e di presentare prodotti italiani con un nuovo valore aggiunto quale il concetto di qualità anche sotto l'aspetto ambientale". L'importanza del riciclo è stata rilevata anche dall'assessore alla Cultura del Comune di Milano, Vittorio Sgarbi, che ha sottolineato come il riciclo sia importante perché "è qualcosa che torna a vivere invece che dissolversi nel nulla". Il Comune di Milano, insieme a Regione Lombardia, e Ministero dell'Ambiente, attuali promotori della mostra, sarà anche partner delle nuove esposizioni. Remade in Italy ha già esposto in Argentina, Brasile, Cile e Portogallo. "Da quest'anno - ha concluso Buscemi - Remade in Italy supera i confini nazionali e diventa internazionale con la presenza di oggetti provenienti dai Paesi dove abbiamo già esportato l'idea". Il prossimo appuntamento è a giugno in Russia.

LOMBARDIA NOTIZIE - TEL: 02.67655315 - FAX: 02.67654209

e-mail: lombardia.notizie@regione.lombardia.it