Sale & Pesce
19 e 20 maggio 2007
Andora (SV) - Porticciolo Turistico - Ospite d’onore:
SALE&PESCE
La manifestazione di Andora dedicata al pescato e all’enogastronomia
Le novità 2007: la vasca per le immersioni subacquee, la presenza dei palombari, le fritture di pesce e la presenza di un settore dedicato ai servizi per i pescatori ed il turismo legato alla nautica
Sabato 19 maggio alle ore 10.00 sarà inaugurata la terza edizione di Sale&Pesce, la manifestazione voluta dal Comune di Andora, in provincia di Savona, per valorizzare gli elementi fondamentali della cultura gastronomica del territorio: il pesce ed i prodotti salati da abbinare alle pietanze di terra e di mare.
Sale&Pesce è una Rassegna gastronomica di due giornate che tende a valorizzare la città di Andora e le attività commerciali attraverso due aspetti che caratterizzano il suo territorio: il mare e l’entroterra.
SALE&PESCE si svolgerà presso il porticciolo turistico di Andora.
una mostra espositiva i prodotti esposti e venduti appartengono al mondo gastronomico del salato e del pesce. Ad esempio i formaggi, la panissa, la focaccia che si abbineranno con conserve salate, specialità sottolio a base di pesce, pesce fresco ecc. Inoltre non mancheranno i prodotti che si possono abbinare con il pesce e il salato, come ad esempio
Novità del 2007 sarà il settore dedicato ai servizi per i pescatori e per il turismo legato alla nautica. Tra gli espositori di questo nuovo settore ci saranno aziende produttrici e rivenditrici di accessori per la nautica.
Gli eventi collaterali all’esposizione -
durante le due giornate di manifestazione sono previsti una serie di eventi collaterali legati alla pesca: tornano “Il Mercato del pesce e la visita ai pescherecci”, momenti collaterali all’esposizione già molto graditi dal pubblico durante le scorse edizioni.
Tra queste attività segnaliamo: la possibilità di fare immersione con l’attrezzatura da palombaro, utilizzando la vasca dell’Associazione “Antica Storia del Mare”, le dimostrazioni d’uso di antiche attrezzature da palombaro, il battesimo subacqueo per adulti e bambini a cura del Sport 7 Diving Club di Andora ed altre attività che metteranno a stretto contatto il pubblico con il mare.
Al Basilico, il Re delle Erbe Aromatiche (molto utilizzato per cucinare le migliori specialità gastronomiche liguri), verrà dedicato uno spazio di rilievo, avendo la città di Andora il primato di produzione del basilico in Liguria.
Si terrà inoltre la terza edizione della caccia al tesoro “Cattura il Sapore”.
Domenica 20 maggio alle 16.00 presso l’infopoint di Sale&Pesce, ubicato all’ingresso del Porto, partirà la caccia al tesoro “Cattura il Sapore”. Si tratterà di una caccia al tesoro di carattere enogastronomico articolata tra il porto ed il centro di Andora.
Gli interessati potranno iscriversi a partire da sabato 19 maggio dalle ore 10.00 presso i due infopoint e partecipare gratuitamente al gioco, dedicato alla città di Andora ed ai suoi prodotti tipici.
Il gioco condurrà i partecipanti alla ricerca del “tesoro “ (costituito da una cesta di prodotti tipici liguri) attraverso un circuito cittadino da svolgersi a piedi, che porterà alla scoperta di Andora.
Il pubblico potrà degustare “Andora nel piatto”, Menù dedicati a Sale&Pesce che si potranno degustare presso i ristoranti andoresi. Presso l’infopoint della manifestazione sarà possibile avere l’elenco dei ristoranti che aderiscono all’iniziativa, che saranno on-line sul sito www.saleepesce.org
Durante le due giornate sarà possibile:
Degustare
Partecipare ad attività di diving dedicate ai subacquei muniti di brevetto (per informazioni e prenotazioni: Sport 7 Diving Club 335.7501393)
Visitare il Santuario dei Cetacei per informazioni Bluwest Tel. 0183 769364
Per informazioni: segreteria organizzativa 019 6898607-8
e-mail: