XII Primavera Prosecco Doc 2007, BOOM di AFFLUENZA



Ultime mostre del vino nell’Altamarca Trevigiana

Sito Internet: www.primaveraproseccodoc.it


Boom di affluenza: si contano 200.000 persone che, con le vacanze pasquali, hanno già visitato le mostre del vino sparse lungo il territorio dell’Altamarca Trevigiana. La grande manifestazione Primavera Prosecco Doc, a poco meno di due mesi dalla conclusione, sta già raggiungendo il suo massimo e i turisti arrivati, soprattutto stranieri dell’area tedesca, possono approfittare delle visite ai luoghi artistici della zona: abbazia di Follina e di Vidor, i castelli di Cison, Susegana, Conegliano, Vittorio Veneto; le passeggiate guidate lungo l’Anello del Prosecco Doc, le degustazioni in cantina, l’ offerta di prodotti tipici e appuntamenti dell’enogastronomia con serate, laboratori del gusto e la conoscenza delle svariate eccellenze del comparto produttivo ed alimentare del territorio. Molto richiesto il menù tipico che i ristoratori hanno ideato e preparato appositamente per la manifestazione e che consta di: Antipasto: sopressa cotta con aceto e polenta; Primo: risotto con bruscandoi (luppolo); Secondo: spiedo misto (pollo, coniglio, maiale) con polenta ;Contorni: radicchio di campo condito con lardo; Dolce: fregolotta. Si ricorda che la manifestazione si concluderà il 3 giugno a San Pietro di Feletto e sono appuntamenti da non mancare perché si tratta di vitigni autoctoni molto particolari come il Verdiso il Refrontolo passito e il Torchiato di Fregona . Gli appuntamenti successivi previsti saranno le degustazioni delle migliori etichette dell’anno premiate in occasione del “Gran Premio del Prosecco e dei vini dell’Altamarca” a Jesolo il 30 giugno e il 1 luglio, mentre la premiazione si svolgerà il 13 luglio alle ore 21,00 a Conegliano in Piazza Cima e l’11-12 agosto, in Villa dei Cedri, a Valdobbiadene si terrà l’evento conclusivo della manifestazione.

Il successo e la ricchezza delle manifestazioni e della presenza di turisti è dovuto alle qualità del Prosecco Spumante doc Conegliano Valdobbiadene che si distingue nettamente dai tanti generici vini prosecco presenti sul mercato, prodotti fuori dal territorio storico, autentico, classico e tradizionale. Infatti le prealpi e le dolci colline trevigiane -ovvero l’Altamarca -sono la patria indiscussa e la capitale del vitigno Prosecco Doc per un clima con estati fresche, per la produzione in collina e per i terreni ancorati alla roccia calcarea. Un vitigno autoctono dell’Altamarca che si esprime al meglio con i profumi varietali, il gusto fruttato e la ampiezza degli abbinamenti dello Spumante, sicuramente un autentico prodotto italiano, bandiera nazionale a tavola per l’unicità del metodo, della tipologia e del luogo di origine. Un Prosecco doc inimitabile perché nessuno al mondo può dimostrare di avere i 3 parametri indiscussi , tutti insieme.

Un territorio di Altamarca – Terra del Veneto che, per le sue caratteristiche uniche e diffuse di parco produttivo naturale ricettivo e alimentare, è stato insignito del premio Borsa Verde d’Europa 2007. La Primavera Prosecco Doc 2007 lancia il premio giornalistico dedicato e tematico sul Prosecco Doc e sui Colli della Altamarca – Terra del Veneto che, oltre ad un riconoscimento economico, comprende anche un weekend eccezionale e in tranquillità nell’area di produzione e il concorso artistico-fotografico denominato “Sguardi sul territorio” rivolto a tutti gli alunni delle scuole della zona Doc .

L’ingresso alle mostre non ha un biglietto d’entrata, mentre il costo per le degustazioni dei vini varia a seconda delle tipologie da 1,50 a 2,50 euro, a calice. Le 15 Mostre sono aperte principalmente solo al pomeriggio e alla sera dalle 16.00 o dalle 18.00 fino alle 23,00; di sabato e domenica orario continuato dalle 10.00 alle 24.00.

Ufficio Stampa: Roberta Balmas Via Pellizzo, 39 - 35128 Padova - tel-fax +39049.7819686 - +39360.491656 ufficiostampa@balmas.net www.balmas.net

Comunicazione: Altamarca – tel +390423.972372 - fax +390423.975510 info@altamarca.it

Informazioni-prenotazioni: UNPLI Piazza Squillace, 4 – 31030 Combai di Miane (TV)-tel.+390438.893385-fax +390438.899600 info@primaveraproseccodoc.it - Ufficio Turistico di Valdobbiadene tel.+390423.976975

CALENDARIO MAGGIO DELLE MOSTRE DELLA “PRIMAVERA PROSECCO DOC” 2007

REFRONTOLO Mostra Prosecco e Refrontolo passito Doc 14 aprile-1 maggio

MIANE Mostra del Prosecco Doc 20 aprile-6 maggio

FREGONA Mostra del Torchiato Doc di Fregona 21 aprile-1 maggio

SACCOL Mostra del Prosecco e Cartizze Doc 21 aprile-1 maggio

COLFOSCO Mostra dei Vini Doc e tipici 30 aprile-6 maggio

COMBAI “E’ Verdiso” Mostra del Vino e della Grappa 4 maggio-13 maggio

VITTORIO VENETO Mostra vini e grappe “Città di Vittorio Veneto”

11 maggio-27 maggio

SAN PIETRO DI FELETTO Mostra dei Vini di Collina 26 maggio-3 giugno