A Brisighella è in arrivo un’arca carica di sapori
In agosto quattro serate all’insegna della tipicità alimentare nel cuore della Romagna
Il Borgo medioevale e termale di Brisighella (Ra) negli anni ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti, tra i quali Borghi più Belli d’Italia nel 2004, Città Slow e Bandiera Arancione del Touring Club Italiano nel 2005. Riconoscimenti che non rappresentano semplicemente “marchi” a carattere promozionale e turistico. Sono le modalità operative attraverso le quali si può implementare la filosofia alla base dell’alta qualità che contraddistingue questo territorio romagnolo, anche dal punto di vista delle produzioni tipiche e dell’offerta enogastronomica.
Grazie al prezioso patrimonio agro-alimentare presente nel territorio brisighellese (in particolare l’Olio Extra Vergine di Oliva D.O.P. Brisighello) si è partiti nel 2001 dal progetto
L’appuntamento con il gusto è quindi a Brisighella nei quattro sabati sera di agosto, dalle ore 19 alle 24.
Le prime tre serate dell’iniziativa saranno ospitate nei luoghi più suggestivi del borgo medioevale di Brisighella. L’ultimo appuntamento, invece, sarà itinerante e toccherà alcune delle aziende agricole ed agrituristiche del territorio.
In sintesi le tematiche ed i “protagonisti” delle serate saranno: “Le eccellenze gastronomiche della nostra regione: le Città Slow dell'Emilia Romagna” (4 agosto), “Lo scalogno di Romagna: il re dei prodotti dell'orto” (11 agosto), “Un matrimonio perfetto: formaggio stagionato ed albana passito” (18 agosto). Nel corso di tutti e tre gli appuntamenti sono previsti animazioni e allestimenti a tema agreste.
Infine, sabato 25 agosto prenderà vita “Un itinerario fra tradizione e savori”: un percorso che toccherà cinque aziende della collina faentina aderenti al Gruppo “
Per informazioni: Ufficio Informazioni Turistiche - Pro Loco di Brisighella tel 0546.81166 www.terredifaenza.it
Come si raggiunge Brisighella: da nord A14 (direzione Ancona) uscita al casello autostradale di Faenza. Immettersi nella Strada Provinciale 302 (ex SS 302) in direzione Firenze, percorrendola per
Società di Area “TERRE di FAENZA” www.terredifaenza.it
Coop Aleph rif. Pierluigi Papi tel. 338 3648766
ppapi@racine.ra.it fax aut. 02700414712