Il Gruppo Idrodepurazione di Seregno porta “in campo” professionisti e stampa specializzata...






Il Gruppo Idrodepurazione di Seregno porta “in campo” professionisti e stampa specializzata in occasione della visita a due significativi impianti realizzati in Piemonte.

Giornata di “Impianti Aperti” per il Gruppo Idrodepurazione, guidato dall’amministratore unico Giovanni Benedetti, che il 22 maggio 2007 ha offerto l’opportunità di un sopralluogo a un ristretto numero di selezionati professionisti e alla Stampa di settore presso due impianti significativi realizzati in Piemonte, e precisamente un impianto di depurazione progettato e realizzato da Idroengineering per l'industria Italpet (da aprile 2007 Europa Preforme Srl) nel Comune di Verbania, e un sistema di laminazione, trattamento prima pioggia e depuratore delle acque nere per una lottizzazione industriale realizzata presso l’area P.I.P. nella zona D2/18-D5 del Comune di Biandrate (NO).

L’intera giornata ha rappresentato l’opportunità, per i partecipanti, di poter “toccare con mano” e verificare “sul campo” alcuni risultati che è possibile ottenere, ma anche di conoscere da vicino le principali metodologie utilizzate dall’azienda, nonché la complessità e qualità dei servizi offerti e importanti aspetti tecnici, dalla testimonianza ed esperienza diretta di professionisti qualificati.

Per far conoscere ai giornalisti le peculiarità degli impianti, gli ingegneri del Gruppo hanno previsto due momenti distinti: in mattinata, infatti, l’EducTour si è svolto presso l’impianto di depurazione per biofiltrazione (BIOFLUX) progettato e realizzato da Idroengineering per l'industria Italpet nel Comune di Verbania. L'impianto, che tratta acque provenienti dall'industria per la lavorazione del PET (PoliEtileneTereftalico), unisce in un unico reattore il trattamento biologico e la chiarificazione dei liquami, garantendo uno spinto abbattimento degli inquinanti e il rispetto dei parametri imposti dalla legge per lo scarico in acque superficiali.

Nel pomeriggio i partecipanti hanno potuto visitare il secondo sito proposto, ubicato presso la sopracitata area P.I.P di Biandrate.

Favorevole impressione hanno destato l’estrema efficienza delle strutture e tutti gli accorgimenti adottati per mantenere in sicurezza gli ambienti di trattamento e depurazione delle acque.

«Mi auguro che questo eductour - ha dichiarato Giovanni Benedetti – possa servire a intensificare ulteriormente i già ottimi rapporti con i nostri interlocutori. Il rafforzamento della conoscenza in materia ambientale, e in particolare di un settore come quello del trattamento delle acque, rappresenta certamente un fattore importante nell’integrazione delle diverse sinergie».

Idrodepurazione srl

Via Comina, 39

I – 20038 Seregno (MI)

Tel. +39 0362 2751.1

Fax +39 0362 2751.511

e-mail: info@idrodepurazione.com

Sito Internet: www.idrodepurazione.com

Ufficio Stampa

Leonella Zupo - 340.50.21.310

Idrodepurazione srl, società d’ingegneria ambientale, opera dal 1977 per la risoluzione di problemi relativi al trattamento e alla depurazione delle acque, a servizio di utenze pubbliche, private e industriali. Nel corso degli anni di attività, l’azienda ha capitalizzato esperienze sostanziali, sia nella fornitura di nuovi impianti, sia nella gestione e nella manutenzione di depuratori esistenti. Consapevole che un’industria rivolta all’ambiente è chiamata a giocare un ruolo fondamentale, date le dimensioni e le peculiarità stesse dei problemi da affrontare, Idrodepurazione ha sviluppato un significativo know-how che ha contribuito ad incrementare il suo successo nei molteplici comparti del controllo dell’inquinamento dell’acqua. Le prospettive future di sviluppo vedono la società fortemente impegnata a investire nella ricerca, nell’acquisizione di avanzate tecnologie e nell’applicazione di rigide procedure di controllo qualità.

La notevole esperienza, acquisita dalla società nel complesso campo della depurazione delle acque reflue, le consente di progettare e realizzare impianti di avanzata tecnologia, specifici per ogni settore.