STRADA dei VINI D.O.C. LISON-PRAMAGGIORE



Rassegna omaggio al piacere e alla passione regalate dal vino e dall’amore

BACCO E VENERE: AMORE DI VINO… DAL MITO AI GIORNI NOSTRI

“dietro un bicchiere di vino, un complesso di significati, valori, storia, cultura e tradizioni”.

La Strada dei Vini DOC Lison Pramaggiore propone, da giugno a settembre, una rassegna estiva in cui la musica, il teatro , lo spettacolo e l’arte rendono omaggio al vino e all’amore, che sin dai tempi più antichi fino ai giorni nostri sono fonti di gioia e piacere.

“Bacco e Venere: amore di vino” il nome della manifestazione, organizzata con la collaborazione della Regione Veneto, Provincia di Venezia, Venezia Wine Forum e la Banca di Credito Cooperativa Pordenonese, si svolgerà in 7 sette serate presso le aziende socie della Strada dei Vini quali cantine, agriturismi, ristoranti, hotel e presso una casa privata sita nel Comune di Annone Veneto.

Un excursus storico dal mito ai giorni nostri per diffondere la cultura del buon bere, inserito in atmosfere magiche che facciano innamorare i presenti del mondo di Bacco, che come Venere, dea della bellezza, dell’amore e simbolo di femminilità inebria i sensi di piacere e passione.

“Ciò che vogliamo trasmettere”, racconta il giovane presidente dell’associazione Daniele Piccinin “è che da sempre, fin dall’antichità il vino ha avuto un ruolo importante per la vita dell’uomo, proprio come l’amore e come le donne. Da alimento, a oggetto d’amore e desiderio nel mito di Bacco, a ruolo sociale nella comunità, a mezzo di diffusione della cultura di un territorio. Il vino facilità le relazioni, con esso si può sedurre, incantare, rallegrare gli animi, cantare e festeggiare. E naturalmente amore, è quella passione che nasce nell’uomo per il vino. Una passione che sin dai tempi più antichi lega la nostra gente a questo frutto della terra, e che si allarga a tutti i suoi riti sociali e tradizioni e al suo territorio di produzione. Dietro un bicchiere di vino, quindi, un complesso di significati, valori, sentimenti nonché storia, cultura e tradizioni.”

Per maggiori informazioni sul programma visitate il sito www.stradavinilisonpramaggiore.it

Per ulteriori informazioni:

Dr.ssa Lisa Giacomel

Segreteria organizzativa Strada dei Vini DOC Lison Pramaggiore