Quando il viaggio virtuale precede il reale
Il caso de “I Viaggi di Maurizio Levi”, operatore all’avanguardia nel sistema di presentazione dei propri itinerari con l’uso di nuove tecnologie.
Sfruttando le nuove tecnologie basate su Google Maps e Google Earth, l’operatore milanese “I Viaggi di Maurizio Levi”, specializzato con il proprio catalogo “Deserti” in viaggi e spedizioni nei deserti di tutto il mondo e leader del settore in Italia, è oggi in grado – tra i primi sul mercato nazionale – di mostrare in anticipo ai propri clienti reali e potenziali su mappe satellitari gli itinerari e i principali punti di interesse di alcuni dei viaggi proposti.
Il sistema è veramente rivoluzionario in generale e risulta particolarmente adatto ai viaggi nei deserti, perché permette di visualizzare con estremo dettaglio il tipo di terreno che si andrà ad attraversare, così da poter conoscere in anticipo le dune dove verranno allestiti i campi tendati, ma anche elementi geografici come montagne, valli, oasi, laghi e paleolaghi, aree rupestri, monumenti, relitti, piste, ecc. Le vecchie mappe cartacee hanno fatto il loro tempo e grazie alle moderne tecnologie oggi il viaggiatore esigente ha la possibilità di muoversi interattivamente sul territorio cartografico. Seduto comodamente sulla poltrona di casa può percorrere a volo d’uccello, spostandosi in ogni direzione e al livello di altezza desiderato, i percorsi che lo interessano. Cliccando una serie di marcatori colorati, il viaggiatore può infatti soffermarsi sui punti di principale interesse, corredati da fotografie, brevi testi descrittivi e link di approfondimento collegati a siti specializzati.
Viaggi Levi non intende però fermarsi qui: grazie ai cellulari di ultima generazione, con GPS integrato e navigazione web, in un futuro assai prossimo sarà possibile consultare mappe satellitari e itinerari anche durante il viaggio, mentre i familiari e gli amici rimasti a casa potranno vedere sul sito dell’operatore in quale punto del deserto si trova in quel momento la spedizione alla quale partecipano i loro cari.
Le mappe satellitari finora realizzate riguardano i viaggi in Oman, Sudan, Egitto, Mauritania e Algeria, alle quali ne seguiranno presto altre, e sono raggiungibili sia attraverso il sito dell’operatore www.deserti-viaggilevi.it, oppure direttamente all’indirizzo http://viaggilevi.bygooglemaps.com/.