Harlekin Fest, “Giardino segreto della Serenissima”


Il Made in Veneto approda in Carinzia

Non solo promozione turistica della costa: per tre giorni in mostra, a Klagenfurt, le eccellenze della Venezia Orientale. Grande successo per i ristoratori della provincia di Venezia, aderenti ad Assoristora.

E' stata la maschera di Arlecchino ad invitare i cittadini di Klagenfurt, e i numerosi turisti accorsi, a conoscere l’iniziativa abbinata al “segreto” della Serenissima. Una tre giorni non stop, ospiti di questa magnifica cittadina austriaca, in cui i comuni della Venezia Orientale hanno promosso, dal 26 al 28 luglio scorso, prodotti locali quali vini, formaggi e salumi, ma anche riso, noci, caffè e… arte a tutto tondo: quadri, maschere artigianali, vetri, musiche e danze… nell’ambito dell’importante rassegna carinziana. I visitatori della manifestazione hanno così potuto conoscere meglio il territorio della Venezia Orientale e gustarne a 360 gradi le specialità tipiche. L’iniziativa è stata promossa dal Consorzio delle Pro-Loco (Veneto Orientale), dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Venezia e dalla ConfCommercio e sostenuta, naturalmente, dai Comuni della Venezia Orientale. In appena due giorni, sono stati oltre 2.500 gli ospiti dei ristoratori della provincia di Venezia aderenti ad Assoristora, Consorzio Ristoratori del Triveneto, presenti a Klagenfurt: un successo decretato dai partecipanti alla rassegna turistica della capitale della Carinzia e dagli stessi cittadini, che hanno mostrato di apprezzare tutti i prodotti in mostra e in degustazione. Formaggi, prosciutti, e soprattutto il vino DOC del Lison-Pramaggiore, sono stati acquistati negli stand allestiti in Alter Platz. «Un elemento di particolare soddisfazione – ha sottolineato l’assessore provinciale al Turismo, Danilo Lunardelli – è la forte collaborazione che hanno mostrato per questo evento gli imprenditori turistici del litorale da Bibione a Caorle, da Eraclea e Jesolo. Questa esperienza è stata la prima di un modello di promozione integrata della Costa veneziana. L’enogastronomia, l’artigianato, le potenzialità ricettive hanno concorso nel dare un’immagine unitaria di un prodotto turistico, e questo modello è stato fortemente apprezzato dai visitatori. Ed è certamente importante che gli imprenditori abbiano partecipato direttamente a questo progetto, dando la propria disponibilità concreta e mettendo in palio tra i visitatori soggiorni gratuiti nei loro alberghi e nei loro ristoranti. E’ il segnale che la strada della promozione integrata è quella giusta per valorizzare il prodotto veneziano sui mercati internazionali». Molto successo ha riscosso tra i visitatori anche l’iniziativa dei maestri vetrai della scuola “Abate Zanetti”, che hanno dato alcune dimostrazioni pratiche di come lavorino i grandi maestri di questa antica arte veneziana.

Dunque una vera e propria festa di delizie e passioni quella che per tre giorni ha allietato il centro storico della bella cittadina austriaca. Ma i veri protagonisti della kermesse sono stati gli Chef di Assoristora, che ogni giorno - dalle 10:00 alle 23:00, nella corte del Municipio Vecchio in Alter Platz 1 e in quella di Adil Besim in Alter Platz 22 - hanno presentato le loro raffinatezze culinarie. Gli ospiti presenti, “viziati” dalle specialità regionali, sono stati allietati anche dalla presenza di Arlecchino e da spettacoli musicali che riconducevano all’atmosfera di una Venezia del 18° secolo.

Andrea Vecchiato, titolare dell’Antica Trattoria e Osteria La Tavernetta di Eraclea (VE), ha partecipato in prima persona a questo evento di fine luglio, e ancora una volta si è distinto per le raffinate preparazioni a base di pesce. La sua cucina è contraddistinta dalla linearità e dal rispetto per gli ingredienti, con sapori riconoscibili e cotture che non alterano i principi nutritivi. Disponibile, determinato, Vecchiato ha maturato la sua esperienza in ristoranti e alberghi eccellenti. Il suo motto: la qualità della materia prima è fondamentale!

Antica Trattoria e Osteria LA TAVERNETTA

Strada Caorle - San Donà

Via Cittanova, 48 - 30020 Eraclea (VE)

Tel. 0421.316091

www.la-tavernetta.it

Ufficio stampa:

leonella zupo – 340.50.21.310