L'Istituto Tutela Grappa del Trentino alla 71.a Mostra Vini del Trentino




L'Istituto Tutela Grappa parteciperà dal 17 al 19 maggio alla tradizionale rassegna trentina. Le grappe saranno servite nel nuovo bicchiere della TrentinoGrappa.

L'Istituto Tutela Grappa del Trentino parteciperà con una selezione di grappe delle aziende associate alla 71.a Mostra Vini del Trentino, in programma al Teatro Sociale di Trento dal 17 al 19 maggio (h.17.00 - 22.00). I soci porranno in degustazione i propri prodotti contrassegnati dal Tridente, il marchio d'origine che identifica la TrentinoGrappa. Le grappe saranno servite nel nuovo bicchiere della TrentinoGrappa, un tulipano alto 16 centimetri, con un’apertura di 4,5 alla bocca e di 6 al panciotto. La forma e le dimensioni sono state studiate per assicurare alla grappa la giusta superficie di ossigenazione e un adeguato ostacolo alla dispersione della componente aromatica. Per il primo anno è prevista una distribuzione di 150.000 bicchieri per garantire che la TrentinoGrappa sia servita e degustata sempre nelle condizioni ottimali.


Chi è l'Istituto Tutela Grappa del Trentino

Nato nel 1960, oggi l’Istituto conta 29 soci, dei quali 21 sono distillatori e rappresentano la quasi totalità della produzione trentina. L’Istituto ha il compito di valorizzare la produzione tipica della grappa ottenuta esclusivamente da vinacce prodotte in Trentino e di qualificarla con un apposito marchio d’origine e con la dicitura “Trentino Grappa”. La produzione della grappa trentina rappresenta l'8% di quella italiana.