
Venerdì 27 aprile, alle ore 21, l’auditorium della Biblioteca civica di Vimercate (MI), piazza Unità d’Italia, ospita Il Progetto di paesaggio, conferenza dell’architetto tedesco Andreas Kipar promossa dall’Ordine degli architetti della Provincia di Monza e Brianza, con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche culturali del Comune di Vimercate. L’incontro è inserito in un ciclo di tre serate promosse dall’Ordine degli architetti, paesaggisti e conservatori brianzoli. Il primo ha visto protagonista Benedetta Tagliabue Miralles e si è tenuto all’Urban Center di Monza lo scorso 3 aprile. Dopo l’appuntamento di Vimercate, la rassegna si chiuderà a Cesano Madermo venerdì 18 maggio, alle 21, presso Palazzo Arese Borromeo, con l’intervento di Antonio Citterio. L’ingresso è libero. Per ulteriori informazioni, visitare il sito internet www.comune.vimercate.mi.it oppure telefonare al numero 039/2307447.
Andreas Kipar nasce a Gelsenkirchen nel 1960. Architetto e paesaggista, si forma in Germania (lauree in architettura all’Università di Essen e al Politecnico di Milano) e opera nel campo della pianificazione e della progettazione paesaggistica, del verde storico e del recupero ambientale, in Italia e all’estero. Sul tema della riqualificazione del paesaggio e della ricomposizione urbana, è tra gli autori del progetto 2009: Molta più Brianza, che ricalca il modello dei progetti europei già avviati in aree industriali e urbanizzate, come quella della Provincia di Monza e Brianza. E’ professore incaricato alla Scuola di specializzazione in architettura dei giardini e progettazione del paesaggio presso l’Università di Genova.
Simone Cereda Ufficio Stampa Comune di Vimercate Palazzo Trotti - Piazza Unità d'Italia 1, Vimercate Telefono/fax: 039/6659261 Mail: simone.cereda@comune.vimercate.mi.it Web: www.comune.vimercate.mi.it